Sono passati oltre  16 anni, era infatti il 3 gennaio 2003 quando l'allora Segretario  Regionale e responsabile legale della Filt Cgil Abruzzo Paolo  Castellucci registrò il dominio www.filtabruzzo.it (al costo di € 162,96  + € 214,80 per l'acquisizione di uno spazio web di appena 20 MB!). Per i  più giovani e per chi lo avesse dimenticato, parliamo di un'epoca in  cui si "navigava" ancora a 56k e l'ADSL costituiva un miraggio o un  privilegio per pochi. Eppure cogliemmo immediatamente la necessità di  intercettare e di promuovere nuove forme di comunicazione in grado di  sostituire quelle esistenti al fine di raggiungere lavoratori, iscritti e  delegati con una diversa tempistica, più immediata e sicuramente più  consona alle esigenze del momento.
Iniziammo la nostra avventura con  strumenti informatici (hardware e software) che oggi farebbero davvero  sorridere, autoproducendo il primo prototipo di sito web filtabruzzo.it  con l'ausilio di un vecchio editor HTML denominato FrontPage prodotto  dalla Microsoft Corporation per la linea di sistemi operativi Windows.
La novità ma soprattutto la passione e  lo straordinario entusiasmo che riversammo ad un progetto che per  l'epoca era assolutamente innovativo, ci portarono a raggiungere  immediatamente risultati assolutamente imprevedibili e inimmaginabili:  oltre 22mila accessi sul sito nel solo primo anno di attività e che  aumentarono progressivamente negli anni immediatamente successivi fino  alla prima svolta del 2006 quando decidemmo di farci supportare  tecnicamente da un professionista del mestiere ovvero da un vero  webmaster in grado di sovraintendere al corretto funzionamento, alla  risoluzione di eventuali problematiche tecniche nonché alla scelta e  rinnovo dell'hosting e dei servizi annessi al sito web.
E correndo velocemente arriviamo ai  giorni nostri e alla necessità di fare un ulteriore passo in avanti non  solo rispetto ai mutati progressi tecnologici e alla straordinaria  diffusione di nuovi strumenti di comunicazione che hanno di gran lunga  soppiantato i tradizionali personal computer, ma anche per adeguarci  alla importante novità subentrata a ridosso del 2019 attraverso il  processo di accorpamento della Cgil Abruzzo Molise e delle rispettive  categorie, Filt Cgil compresa.
Abbiamo il piacere di annunciare che dal  2 settembre 2019 è operativo il nuovo sito web www.filtabruzzomolise.it  e che sostanzialmente subentra al sito precedente (filtabruzzo.it) che  continuerà comunque ad essere visibile e consultabile per la  straordinaria mole di documentazione archiviata.
Il nuovo sito web presenta le seguenti  caratteristiche tecniche: realizzato con CMS in linguaggio PHP: questo  permette un alto grado di personalizzazione e praticità di aggiornamento  dei contenuti; Funzioni di Search Engine Optimization: fondamentali per  facilitare l'indicizzazione dei contenuti da parte dei motori di  ricerca; Sito Web Responsive: questo tipo di design rende il sito web  facilmente accessibile da ogni tipo di dispositivo (computer con diverse  risoluzioni, tablet, cellulare, ...) e sia adattato graficamente in  modo tale che i contenuti siano visualizzati sempre in maniera ottimale e  il sito sia "user friendly", sempre piacevole da navigare.
Per quanto concerne invece i contenuti,  abbiamo deciso di confermare una formula vincente che prevede il  costante aggiornamento del sito attraverso un'ampia e quotidiana  rassegna stampa delle principali testate giornalistiche locali e  nazionali sui temi dei trasporti ma non solo. Analogamente ulteriori  informazioni e novità saranno desumibili da un'apposita area multimedia  dalla quale si potranno consultare via web, smartphone, tablet ecc. i  servizi trasmessi dalle principali tv locali e nazionali. Non  mancheranno come al solito i comunicati e le iniziative promosse dalla  Filt Abruzzo Molise nonché dalle strutture territoriali delle quali  saranno altresì riscontrabili e consultabili tutti i componenti dei  rispettivi organismi statutari (Segreterie, Comitati Direttivi,  Assemblee Generali, Sindaci Revisori sia regionale che territoriali).  Abbiamo altresì previsto un ampio spazio informativo per le notizie  provenienti dalla struttura nazionale della Filt con la possibilità di  consultare non solo le news e le informative prodotte periodicamente ma  anche i notiziari filt (quest'ultimi accessibili solo per gli iscritti).  E per finire altri due importanti canali comunicativi: la pagina FACEBOOK Filt Abruzzo Molise e il canale YOUTUBE Filt Abruzzo Molise nel  quale sono già state caricate centinaia di video e di servizi che dal  2012 hanno fatto registrare oltre 115.000 visualizzazioni.
E a proposito di visualizzazioni e di  accessi, vogliamo chiudere questa breve "pagina autocelebrativa"  preannunciando una piccola trasgressione che abbiamo deciso di  commettere nel rendere formalmente operativo il nuovo sito web della  Filt Cgil Abruzzo Molise: Il nostro contatore visite non partirà da 0  come imporrebbe da prassi, ma da quei 680mila visitatori che dal 2006  hanno identificato nel canale informativo della Filt Cgil regionale un  punto di riferimento costante per essere adeguatamente aggiornati  sui  temi della mobilità collettiva, della logistica, della politica e  ovviamente del mondo sindacale. Grazie a tutti.