Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 30/06/2013
Testata giornalistica: Il Tempo d'Abruzzo
Il Pdl si allea con l’Udc e apre a Scelta Civica Chiodi: «Unico accordo con i moderati Noi siamo riusciti a risanare l’Abruzzo»

CARAMANICO TERME «L'unica alleanza possibile è quella con le forze politiche moderate che lavorano con entusiasmo e responsabilità sul territorio». Questo il pensiero del presidente della giunta regionale, Gianni Chiodi, sicuro candidato del Pdl alle prossime regionali, intervenendo al simposio politico di AgorAbruzzo di Caramanico Terme, in occasione della tavola rotonda sul «futuro dei moderati». «Noi - ha aggiunto Chiodi - abbiamo amministrato la regione con responsabilità e serietà. A differenza dei grandi narratori che in questo periodo vanno in giro o rispetto ai grandi demagoghi che hanno messo in ginocchio il nostro Paese. In vista delle prossime elezioni regionali - incalza ancora il Presidente della giunta regionale - i cittadini dovranno scegliere tra due squadre che scenderanno in campo: la prima è quella che ha risanato l'Abruzzo sia sotto l'aspetto finanziario che etico, la seconda è quella che ha portato, invece, l'Abruzzo in fondo a tutte le classifiche». Più chiaro di così.

Al simposio di AgorAbruzzo, a Caramanico Terme (Pe), sono intervenuti i leader regionali del Pdl Filippo Piccone, di Scelta Civica Giulio Sottanelli e dell’Udc Giorgio De Matteis. La tavola rotonda di AgorAbruzzo è stata l'occasione per aprire il confronto tra i partiti di area moderata in vista delle prossime elezioni regionali. «A mio avvisto è una alleanza tra moderati è necessaria per attuare il programma della buona politica - ha detto il coordinatore regionale del Pdl Filippo Piccone – Il presidente Chiodi deve tenere conto di queste forze e con loro deve costruire la futura coalizione in vista delle prossime regionali. Rispetto alle ultime politiche abbiamo recuperato sette punti e dinanzi a noi si prospetta un futuro roseo». Per il leader dell'Udc abruzzese, Giorgio De Matteis, «le prossime elezioni regionali rappresentano una grande occasione per i moderati. Lunedì incontrerò Pierferdinando Casini per affrontare questo tema in vista della nascita del nuovo partito che dovrebbe venire alla luce nel prossimo congresso nazionale. Noi faremo la nostra parte, ma prima è necessario selezionale una classe politica credibile». Sulla stessa lunghezza d’onda, anche se con qualche distinguo, il responsabile regionale di Scelta Civica, Giulio Cesare Sottanelli, che ha sostiene come «l'alleanza dei moderati non deve essere soltanto di facciata, benché naturale, ma costruita nei contenuti e nelle persone. Scelta Civica sta diventando un partito, a breve presenteremo anche i quattro responsabili provinciali. È necessario attuare riforme strutturali in grado di ridurre la spesa pubblica e rilanciare gli investimenti». Poi l’affermazione più importante in vista delle prossime elezioni regionale: «Chiodi è un valido interlocutore».

A Caramanico anche Gaetano Quagliariello, ministro del governo Letta: «Abbiamo dimostrato di essere una buona squadra, con un entusiasmo inclusivo. Ieri, come saprete, sono arrivate buone notizie. E L'Abruzzo, come è già accaduto cinque anni fa, è il primo e vero banco di prova per i moderati e la coalizione di centrodestra. Ora dobbiamo lavorare con serenità e senza arroganza. Bisogna puntare a stringere alleanze coese e forti per vincere le prossime sfide elettorali di regione e comunali. A Caramanico si apre una una nuova fase. Il Presidente Gianni Chiodi ha dimostrato di essere una risorsa straordinaria. Possiamo vincere». Da registrare l’intervento del presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano: «Il nostro laboratorio ha l'obiettivo di stimolare il dibattito, sostituendosi ai partiti tradizionali che oggi, come è evidente, sono in forte difficoltà. Per le prossime elezioni regionali, l'unica alleanza – conclude Pagano – è quella che potremmo avviare con i partiti moderati».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it