Nuovo attacco dei sindacati alla Gtm a un mese dall'introduzione dei nuovi orari. «Sulla linea del 2/ - scrivono i responsabili di Cgil, Cisl, Cisal e Ugl - i sindaci di Montesilvano e Pescara sono stati beffati. Le famose corse notturne, infatti, inserite da quest'estate dopo le ore 23 per soddisfare le esigenze del turista, non sono altro che il frutto di un taglio che la stessa Gtm ha contestualmente operato proprio sulla linea 2/, portando da 20 a 30 minuti i tempi di attesa del bus che porta i viaggiatori al mare durante la fascia mattutina». Le penalizzazioni più gravi, sottolineano, «hanno interessato le linee 3 e 8, ovvero quelle più utilizzate. Le due linee sono state tagliate portando la loro frequenza (ovvero il tempo minimo di attesa per i viaggiatori alle fermate) a 30 minuti, raddoppiando di fatto quelli che erano i tempi medi di attesa dello scorso anno in cui l'introduzione dello shuttle aveva limitato i disagi all'utenza». Un'altra doglianza è l'aumento dell'evasione degli utenti: «Gli autisti ci riferiscono che soprattutto nelle linee dove fino a poco tempo fa era possibile fruire di biglietti emessi a bordo dallo stesso personale di guida il fenomeno dell'evasione tariffaria è prepotentemente aumentato anche perché le emettitrici automatiche di biglietti fanno molto spesso cilecca».