GIULIANOVA I gruppi teramani del Movimento 5 Stelle definiscono il progetto dell'idrovolante che collegherà Giulianova con i paesi del mare Adriatico "un indegno spreco di soldi" e si apprestato a protestare contro l'iniziativa. Domani, a partire dalle 20 nella piazza del Mare (ex Golf Bar), i M5S teramani informeranno la cittadinanza riguardo il proprio dissenso nei confronti del progetto europeo, inaugurato il primo luglio, con il volo sperimentale Giulianova-Pola. «Devono vergognarsi», dichiara il M5S, «sono stati sperperati fondi pubblici per un progetto che non ha creato nessun posto di lavoro in città o in provincia, e che probabilmente non porterà nessun beneficio al turismo e ai collegamenti tra le due sponde dell’Adriatico». Il M5S sostiene come, per il volo inaugurale, siano stati spesi 178.000 euro per il noleggio dell'idrovolante, 58.000 euro per il software che gestisce le prenotazioni, 200.000 euro in consulenze e 97.000 per il pontile d'attracco. «Il progetto ha di fatto portato la distribuzione di questi fondi europei a 4-5 società ed un paio di persone, attraverso il tramite della Provincia», aggiunge il M5S. «In un momento di crisi, la vecchia politica continua a distribuire prebende: migliaia di euro, mentre le famiglie fanno fatica ad arrivare alla fine del mese e il paese è a collasso economico».