"Registriamo con soddisfazione la tempistica con la quale l’assessore Improta ha ridisegnato la governance di Atac, portando la componente femminile al 33% del Cda, così come guardiamo con interesse alla sinergia instauratasi fra la Regione Lazio e Roma Capitale, anche per le tematiche della mobilità". Lo dichiara Roberto Giordano, della segreteria Cgil di Roma e Lazio.
"La scelta di puntare sull’Agenzia regionale per la mobilità - spiega - è senza dubbio un passo importante, ma rimane ancora nebulosa la strategia complessiva sulle aziende del trasporto pubblico locale, sull’ambito territoriale nel quale esse incidono (provinciale? regionale?), sulla costituzione di un’azienda unica regionale e di un unico polo per la manutenzione. Il sindacato confederale ha indicato proposte specifiche in tal senso, che consentirebbero di salvaguardare l’occupazione, di garantire il servizio pubblico e di fare massa critica in termini industriali; rimane da verificare la reale volontà della nuova amministrazione capitolina di confrontarsi con i rappresentanti dei lavoratori, magari condividendo le scelte da compiere piuttosto che comunicandole".