Terzo giorno di prove all'aeroporto dei parchi «Giuliana Tamburro» dell’Aquila degli importantissimi test di radiomisure e radio assistenze condotti in combinato da Enav e Tecnosky. «Enav ha effettuato - informa una nota - lo studio delle procedure strumentali di volo e Technosky ha già completato la verifica degli apparati di radionavigazione. Enav mediante il Servizio Radiomisure in particolare svolge un'attività continua di controllo delle radioassistenze nazionali per verificare la validità dei segnali radioelettrici trasmessi e fornire, dunque, ai velivoli le corrette indicazioni nelle fasi di decollo, atterraggio e navigazione. Questo servizio consentirà agli operatori del trasporto aereo di operare in massima sicurezza. Concluse queste fasi, spetterà all'Enac l'omologazione delle procedure.
Tali attività - prosegue - si inseriscono all'interno di tutte quelle che la società di gestione sta portando avanti per garantire la massima sicurezza dell'aeroporto e dei passeggeri ed offrire alle compagnie aeree gli strumenti necessari per rendere lo scalo aquilano appetibile e sicuro.Lunedì scorso infatti si è tenuta anche la prima importantissima riunione indetta dall'Enac, del Csa (Comitato di sicurezza aeroportuale), cui hanno partecipato tutti gli Enti di Stato coinvolti nel garantire la sorveglianza aeroportuale (Questura, Gdf, Dogana, Vvff). Il passo successivo sarà quello di fornire i risultati di tali attività alle compagnie interessate a volare sull'aeroporto aquilano. La società ricorda che le notizie ufficiali dell'aeroporto - conclude la nota - sono inserite all'interno del portale www.aeroportodeiparchi.it ».