Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.967



Data: 01/08/2013
Testata giornalistica: Rassegna.it
Fiat, Cassazione: no ai tre licenziamenti di Melfi. Landini, incontro fissato per venerdì con l'ad Sergio Marchionne

Il Lingotto perde in Cassazione. La Corte respinge il ricorso della Fiat contro la decisione della Corte di Appello di Potenza che, nel 2012, reintegrò i tre operai licenziati della Sata di Melfi. Landini: "Torna la giustizia in fabbrica"

La Corte di Cassazione respinge il ricorso della Fiat contro la decisione della Corte di Appello di Potenza che, nel 2012, reintegrò tre operai della Sata di Melfi (Potenza) licenziati. Lo riferisce stasera (31 luglio) l'Ansa.

La notizia - spiega l'agenzia di stampa - si è appresa a Potenza dall'avvocato della Fiom, Lina Grosso, e dal segretario regionale dello stesso sindacato, Emanuele De Nicola. I tre lavoratori, Giovanni Barozzino (poi senatore di Sel), Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, furono licenziati nel 2010.

Il ricorso della Fiom era stato accolto, ma la Fiat non aveva fatto più rientrare in fabbrica i tre operai. Un anno dopo, un altro giudice accolse il ricorso della Fiat e scattò il licenziamento, poi di nuovo revocato dalla Corte di Appello.

"Oltre alla Costituzione in fabbrica è entrata anche la giustizia e sarebbe un atto di saggezza, per ricostruire un clima di relazione industriali serie, abbandonare ogni discriminazione contro la Fiom". E' il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini a commentare con l'Adnkronos la sentenza della Cassazione su Melfi.


Fiat: Landini, incontro fissato per venerdì

La Fiom incontrera' l'ad di Fiat, Sergio Marchionne, venerdi' prossimo alle 14. Ad annunciare la convocazione del Lingotto, il leader delle tute blu della Cgil, Maurizio Landini, durante una pausa del tavolo di confronto sullo stabilimento Fiat di Termini Imerese in corso al Mise. L'incontro arriva dopo la sentenza della Consulta che ha reso possibile il rientro della Fiom nelle fabbriche del Lingotto e si svolgera' separatamente da quello convocato per le 10 con Fim e Uilm. Soddisfatto? "Dovrebbe essere un fatto normale. Abbiamo solo riprisitinato un canale di confronto", ironizza. "Vedremo cosa ne verra' fuori", aggiunge.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it