Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.967



Data: 03/08/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Trasporti e turismo - La Sangritana lancia «Assaggi d’Abruzzo». Collaborazione tra società di trasporti e operatori su pacchetti turistici «all inclusive»

LANCIANO Il turismo cambia faccia. Non sono più soltanto le singole località ad attrarre i turisti, ma i pacchetti cosiddetti “all inclusive” in cui ad una somma certa corrisponde un certo numero di attività , il tutto in poco tempo e in pochi chilometri. Conciliare i nuovi ritmi dei viaggiatori alle esigenze dei portafogli, sempre più sottili, e allo stesso tempo alla promozione del territorio è la nuova sfida della società Sangritana. Si chiama “Assaggi d'Abruzzo” il progetto pilota che sarà sperimentato per un mese e mezzo negli alberghi e nelle agenzie di promozione turistica della regione. L'operazione è in collaborazione con le Dmc abruzzesi (Destination Management Company), società di promozione e di programmazione dell'offerta turistica. Hanno partecipato alla presentazione dell'iniziativa anche i presidenti delle varie Dmc: Giuseppe Vagnozzi (Costa dei Parchi d'Abruzzo), Luciano De Nardellis (Costiera dei trabocchi) e Filippo De Sanctis (Terre del Sangro Aventino). Nel progetto è inserita anche la Dmc Terre del Piacere. «Tutto l'Abruzzo è in rete attraverso questo progetto» ha esordito il coordinatore dell'iniziativa Claudio Ucci, «stiamo assistendo ad una vera e propria novità nell'ambito della programmazione turistica. Per la prima volta l'offerta è stata ideata in stretta collaborazione con gli operatori di settore». I pacchetti delle escursioni, tutti con percorsi brevi, saranno distribuiti infatti direttamente negli alberghi. Il costo va dai 15 ai 37 euro per le escursioni di una giornata intera. La Sangritana assicura i mezzi di trasporto con autobus granturismo o minivan. Ma si pensa, nell'immediato futuro, anche al treno e a pacchetti specifici, che magari possano conciliare anche un altro tipo di turismo, quello natura, in mountain bike, magari sulla futura Via Verde. Un progetto legato alle escursioni in bicicletta con autobus attrezzati al trasporto delle due ruote partirà invece già da settembre. Intanto c'è la sfida di Assaggi d'Abruzzo. Per ogni area sono stati realizzati tre pacchetti dedicati alla scoperta della natura, della cultura e dell'enogastronomia. «Questo progetto pilota» sottolinea il presidente di Sangritana Pasquale Di Nardo «è il primo di una serie di iniziative che porteremo avanti con la società Sangritana e gli operatori turistici abruzzesi. E' importante che le prenotazioni avvengano inoltre direttamente negli hotel che sono i primi ambasciatori del territorio».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it