Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 06/08/2013
Testata giornalistica: Il Tempo d'Abruzzo
Autisti «imboscati» negli uffici. Il caso sui presunti favoritismi fra gli autisti della Gtm denunciato da Franco Rolandi, segretario abruzzese della Filt/Cgil, è finito sul tavolo del presidente della Regione Gianni Chiodi

Il caso sui presunti favoritismi fra gli autisti della Gtm denunciato da Franco Rolandi, segretario abruzzese della Filt/Cgil, è finito sul tavolo del presidente della Regione Gianni Chiodi. «Secondo quanto reso noto dalla Filt Cgil, - scrive Maurizio Acerbo (Prc) - nella società di trasporto regionale Gtm accade che alcuni autisti, pur in presenza di apposite disposizioni di servizio che attestano la piena idoneità degli stessi a poter guidare gli autobus, siano inspiegabilmente ancora oggi, e a distanza di più di 18 mesi dai suddetti provvedimenti, assegnati ad attività impiegatizie da svolgere in comodi uffici refrigerati a differenza di quello che avviene purtroppo sul posto guida dei conducenti.
Dette attività impiegatizie, peraltro, in base a specifici accordi sindacali, dovrebbero servire a tutelare e salvaguardare conducenti di autobus che, colpiti da malattie gravi ed altamente invasive, si trovano impossibilitati a prestare servizio come autisti.
L'utilizzo di autisti nel settore impiegatizio, per il quale il presidente Russo ha sempre dichiarato l'eccessivo sovradimensionamento rispetto alle reali esigenze dell'azienda, costituisce una chiara irregolarità, anche in considerazione del fatto che la futura fusione delle tre aziende di trasporto pubblico regionale comporterà un sicuro esubero di personale, come rivelato anche dal presidente dell’Arpa Cirulli».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it