CHIETI Battaglia vinta per i tassisti teatini, da anni alle prese con l'impossibilità di fare servizio all'interno dell'aeroporto d'Abruzzo. Arriva l'atteso via libera della Regione Abruzzo al decreto che regolamenta l'accesso dei tassisti all'interno dello scalo aeroportuale e per gli autisti di Chieti, dopo anni di lotte e proteste, c'è finalmente il riconoscimento della possibilità di fare servizio di piazza all'interno dello scalo. Il presidente della Regione, Gianni Chiodi, ha firmato infatti il decreto proposto dall'assessore regionale ai Trasporti, Giandonato Morra, che assegna un posto a disposizione dei tassisti aquilani, uno per quelli teramani, tre per quelli teatini e nove per quelli pescaresi.
Si potrà mettere fine, dunque, ad anni di incomprensioni con i colleghi pescaresi, che hanno impedito ai teatini, in alcuni casi anche in maniera fisica, di poter svolgere pienamente il loro lavoro. Eppure da Chieti non si era fatto altro che chiedere il rispetto e l’applicazione della legge 422 del 1997 e la successiva ordinanza dell’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac), in base a cui "per i collegamenti con gli aeroporti aperti al traffico aereo civile sono autorizzati ad effettuare servizio di piazza i titolari di licenze per servizio di taxi rilasciate dai comuni capoluogo di regione e di provincia, nonché dal comune o dai comuni nel cui ambito territoriale l’aeroporto ricade".
Tanti gli episodi nel corso degli ultimi anni che documentano screzi tra autisti teatini e colleghi pescaresi e, in alcuni casi, si è arrivati anche alle mani e alle denunce. Una situazione non più sostenibile che ha portato i tassisti del capoluogo teatino a chiedere con forza l'emanazione di un decreto che regolamentasse, anche solo dal punto di vista numerico, l'assegnazione dei posti all'interno dell'aeroporto, stabilendone le modalità di accesso. Decreto da tempo promesso da Morra e Chiodi e adesso, finalmente, diventato realtà, dopo quattro anni di attese e di sollecitazioni nei confronti dei vertici regionali. Il decreto è diventato ufficiale ieri con la pubblicazione sul Bura, il bollettino ufficiale della Regione Abruzzo. Il servizio taxi del capoluogo teatino migliorerà anche grazie all'ottimizzazione delle risorse che vuole mettere in campo l'assessore al Commercio, Antonio Viola. A breve sarà a disposizione dell'utenza un numero unico di prenotazione e i taxi saranno meglio distribuiti sul territorio cittadino, in modo da arrivare ovunque più velocemente.