Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 09/08/2013
Testata giornalistica: AbruzzoQuotidiano
Acerbo a Morra: “Quanto ci costano i treni della Sangritana per il Meeting di Rimini?”

Ho presentato oggi un’interrogazione all’assessore Morra sulla questione dei tanto strombazzati treni speciali che la Sangritana organizza anche quest’anno per il Meeting di Comunione e Liberazione”.

Lo annuncia il consigliere regionale di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo. “Anche per il 2013 il presidente della Sangritana ed esponente del PDL Pasquale Di Nardo
Maurizio Acerbo
Acerbo a Morra: “Quanto ci costano i treni della Sangritana per il Meeting di Rimini?”
ha annunciato che saranno predisposti treni speciali per la 34sima edizione del Meeting di Rimini in programma dal 18 al 23 agosto prossimi. Il servizio, offerto dalla Sangritana da tre anni – ricorda Acerbo – è stato presentato alla stampa dal presidente del cda, Pasquale Di Nardo lo scorso 11 luglio, e l’iniziativa è stata promossa anche con una campagna di pubblicità a pagamento su organi di informazione. Capisco – osserva Acerbo – che tra la CL di Formigoni e dell’attuale ministro Lupi e il PDL ci sia un rapporto simbiotico ma questo non riguarda la maggioranza degli abruzzesi. Faccio presente – prosegue – che il trasporto pubblico ha subito forti tagli che riducono fortemente i servizi per i cittadini e la Regione si prepara a tagliare le corse con meno di 5 utenti che sono essenziali per i piccoli centri e le zone montane. Senza voler mancare di rispetto ai tanti estimatori e frequentatori del Meeting viene spontaneo domandarsi quale beneficio ne venga alla comunità regionale dall’utilizzo da parte della Sangritana di fondi per il tpl a tale fine. Il Meeting di Rimini è sicuramente un evento importante promosso da una realtà religiosa- politica-imprenditoriale come quella di Comunione e Liberazione e della Compagnia delle Opere che suscita attenzione e al quale parecchi abruzzesi ogni anno partecipano, ma non ha nulla a che fare né con la promozione turistica della nostra Regione (come sarebbe il caso della Sulmona-Carpinone) né con il trasporto pubblico locale. Per questo – dice infine Acerbo – ho ritenuto doveroso chiedere all’assessore ai Trasporti Morra quanto costano alla Sangritana, cioé agli abruzzesi, i treni speciali attivati per il Meeting di Rimini e la relativa pubblicità in questa e nelle annualità precedenti”.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it