Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 09/08/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Sistema spa, contratti di solidarietà per evitare i tagli. L’Arpa conferma che non cederà le quote della controllata. Cirulli annuncia 28 esuberi su 103 dipendenti

PESCARA La società Sistema Spa non verrà ceduta dall’Arpa. Lo ha confermato il presidente della società di trasporti Massimo Cirulli alla Commissione di Vigilanza della regione. E' la conseguenza dell'applicazione della sentenza della Corte Costituzionale sulle società concessionarie che di fatto annulla la gara per la cessione delle quote di Arpa in Sistema spa. «La vera novità» dice ilconsigliere del Pd Claudio Ruffini « è che il presidente Cirulli si è presentato in commissione assicurando che da parte di Arpa ci sarà un affidamento a Sistema Spa per 5 anni che comprenderà i servizi di pulizia dei pullman e la vendita dei biglietti. Inoltre Cirulli ha presentato un piano di riorganizzazione della società con una contrazione dei costi del 28,36 per cento». La riduzione dei costi secondo Cirullli è necessaria per evitare che Sistema fallisca. La spending review di Arpa toccherà essenzialmente il personale con una riduzione di 28 dipendenti sugli attuali 103. Per evitare il licenziamento Cirullli propone un contratto di solidarietà con tutti i dipendenti. «Abbiamo avuto ragione noi del Pd e i sindacati a sostenere la validità della società Sistema e che non si dovessero esternalizzare le quote societarie e i servizi» aggiunge Ruffini «ora la Regione e l'assessore Giandonato Morra si devono impegnare a far affidare dalle altre due società del trasporto pubblico locale Gtm e Sangritana, anch'esse soci di Sistema, i servizi di pulizia e soprattutto la vendita dei biglietti. Con l'affidamento in house si anticipa sia la più volte evocata fusione delle tre società pubbliche e il biglietto unico. Basterebbe l'affidamento della biglietteria per assicurare gli attuali livelli occupazionali di Sistema senza ricorrere al contratto di solidarietà». Altro argomento trattato dalla Commissione di Vigilanza sono stati i crediti vantati da Arpa nei confronti della Regione fino al 31 dicembre 2012, crediti che ammontano a 14,7 milioni di euro a titolo di saldo dei contributi per il Tpl (Trasporto Pubblico Locale). Il Presidente Cirulli ha richiesto alla Regione quanto vantato con una nota del 23 maggio 2013. Ma ad oggi la Regione non ha dato alcuna risposta.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it