AVEZZANO Anche l’assessore regionale ai trasporti Giandonato Morra non vuole dare il semaforo rosso al treno della Valle Roveto. Anzi, ha auspicato un’unità di intenti e di azione fra istituzioni e cittadini al fine di evitare la chiusura della ferrovia Avezzano - Sora - Roccasecca, ritenuta di vitale importanza soprattutto per la Valle Roveto. La dichiarazione ufficiale l’assessore Morra l’ha fatta ieri mattina quando, nella sede della Regione a Pescara, ha ricevuto una delegazione guidata dal vice presidente del Consiglio regionale, Giovanni D’Amico, e composta dall’assessore del Comune di Avezzano, Eliseo Palmieri, dal consigliere comunale di S. Vincenzo Valle Roveto, Carlo Rossi, dagli assessori del Comune di Capistrello, Francesco Piacente ed Arnaldo Mariani, dal rappresentante del Comitato per la mobilità della Valle Roveto, Francesco Tuzi, e dal consigliere comunale di Sora, Celso Costantini. Nei giorni scorsi, dopo la chiusra della linea per la pausa estiva e il conseguente allarme per la possibile chiusura definitiva della linea che collega la Valle Roveto con il Lazio ed Avezzano, era stata avviata una raccolta di firme per una petizione nella quale si chiedeva la salvaguardia di questa linea di fondamentale importanza non solo per la Valle Roveto, ma per entrambi i comprensori della Marsica e del Frusinate oltre che per le due regioni. In pochi giorni, nonostante il periodo estivo e feriale, sono state raccolte oltre 200 firme, a partire da Avezzano, e ieri la petizione è stata consegnata a Morra. Documento che l’assessore si è impegnato ad inviare a tutti gli attori coninvolti ed in grado di dare un contributo alla soluzione della vicenda. «L’interlocuzione con Rfi - ha confermato Morra - va avanti da tempo e, senza voler anticipare nulla, ritengo che ci siano margini per un’evoluzione positiva così come abbiamo avviato opportuni contatti con la Regione Lazio che pure è sensibile alla problematica. Sull’importanza del collegamento non vi sono dubbi. L’ipotesi chiusura per problematiche di carattere infrastrutturale - ha concluso Morra - non la vogliamo neppure prendere in considerazione e come Istitizione stiamo facendo il possibile per risolvere la questione una volta per tutte». Ma sulla questione ferrovia Avezzano-Roccasecca, ad ogni modo, si è deciso di convocare un nuovo vertice che è stato fissato per il 2 settembre ad Avezzano, presso la sede municipale e al quale interverrà lo stesso Morra. E si muovono anche i cittadini. È stato infatti ufficialmente costituito, col deposito dello statuto, il Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca del quale è presidente l’avv. Emilio Cancelli di Sora e vice l’ing. Rosaria Villa di Balsorano. Oltre a salvare la linea, il Comitato vuole il ripristino di corse recentemente soppresse, con orari da Avezzano e Cassino, cadenzati o vicini alle necessità di studenti e lavoratori nonché un treno diretto tra Sora e Roma ed un miglioramento della sinergia col treno Roma-Pescara.ÀÀÀÀ