Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 14/08/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Il passaggio a livello trappola sparirà. Tir incastrato tra i binari, il consigliere Corona annuncia: entro il 2014 partiranno i lavori

TERAMO Il passaggio a livello di Cartecchio, quello dove periodicamente camion e auto s’incastrano sfiorando tragedie, da tempo è al centro della protesta dei residenti del quartiere. L’ultimo episodio di lunedì sera ha riacceso gli animi dei cittadini che da 30 anni aspettano che quel passaggio, insieme ad un altro che si trova a breve distanza, venga eliminato dalla linea ferroviaria adriatica. Un’attesa che, forse, potrebbe finire l’anno prossimo. Entro il 2014, infatti, dovrebbero partire i lavori per la costruzione di un sottopasso. Ad annunciarlo il consigliere provinciale Luca Corona, da tempo in prima fila in questa battaglia sia come amministratore sia come residente. «I fondi necessari sono stati trovati», dice, «si tratta di due milioni e mezzo che in parte sono stati messi a disposizione dal Comune attraverso fondi regionali e in parte dalle Ferrovie. I due enti insieme hanno avviato una collaborazione per costruire l’opera: in questo periodo si sta facendo un studio di fattibilità di cui si occupa le Ferrovie che dovrebbe essere ultimato entro marzo. Successivamente dovrebbe partire l’appalto per la costruzione del sottopasso pedonale, assicurando la viabilità pedonale, all’altezza del cimitero di Cartecchio. Una volta ultimato saranno smantellati i passaggi a livello. Devo dire che l’amministrazione comunale si è molto impegnata su quest’argomento visto anche i frequenti incidenti che si verificano». L’ultimo è avvenuto lunedì sera, quando un camion è rimasto incastrato nella sbarra: una tragedia sfiorata fortunatamente senza gravi conseguenze per il camionista ma che ha avuto gravi ripercussioni sul traffico stradale e ferroviario. Il treno dei pendolari che rientrava in città, infatti, è rimasto bloccato sui binari, mentre numerose vetture sono rimaste incolonnate sulla statale. Per liberare il camion è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco che per ore hanno lavorato insieme ad una squadra di dipendenti delle ferrovie.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it