Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 15/08/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Caso Arpa, gli autisti richiamati dalle ferie. Sindacati in rivolta alla vigilia dello sciopero per il diktat dell’azienda sulla linea Giulianova-Teramo

GIULIANOVA I sindacati provinciali tornano ad attaccare l'Arpa e rincarano la dose, a pochi giorni dallo sciopero indetto per protestare contro il taglio del secondo agente a bordo della tratta Giulianova-Teramo-Roma. Sotto accusa, questa volta, è la politica adottata dalla società dei trasporti per far fronte alla carenza di dipendenti nei distretti di Teramo e Giulianova, e che Arpa fronteggerebbe richiamando in servizio i lavoratori già in ferie. Le segreterie provinciali del settore trasporti di Cgil, Cisl, Uil, Cisal e Ugl, le quali hanno indetto uno sciopero di 4 ore per il 21 agosto, denunciano il grande carico di lavoro sostenuto da tempo dai dipendenti e la cronica carenza di personale addetto alla guida, criticità addirittura affrontate richiamando gli autisti in ferie. «Non è più sostenibile che l’attuale dirigenza di Arpa non riesca a garantire, senza dover ricorrere ad una eccessiva mole di prestazioni straordinarie, la dovuta e sacrosanta fruizione delle ferie al personale addetto alla conduzione degli autobus che circolano su tutto il territorio della provincia di Teramo», sostengono i sindacati. «Proprio in questo periodo si sta verificando un vero e proprio paradosso: nonostante sia in vigore il cosiddetto programma di esercizio Non scolastico, che prevede una sostanziale riduzione dei servizi di trasporto e quindi una conseguente diminuzione dei turni di lavoro, in provincia di Teramo, l’azienda non riesce a garantire al personale viaggiante la fruizione delle ferie previste per legge. Pertanto, la stessa, sta provvedendo, in maniera costrittiva, al richiamo in servizio di tutto il personale che stava usufruendo dello spettante periodo di riposo, regolamentato tra l’altro da apposito accordo sindacale». Le organizzazioni sindacali, sottolineando come i dirigenti e gli amministratori dell'Arpa stiano normalmente usufruendo del rispettivo periodo di ferie, aggiungono invece come i lavoratori sottoposti a maggiore responsabilità e stress psico-fisico siano costretti a turni extra di lavoro. «"Tale situazione stride fortemente con l’attuale assetto gestionale all’interno dell’azienda, difatti dobbiamo evidenziare come altre sedi distrettuali, a differenza di quelle di Teramo e Giulianova, non ravvisino un problema di carenza di organico ma anzi riescano a concedere ulteriori giornate di riposo in aggiunta al piano ferie programmato», precisano i sindacati, che invitano la Regione a dare risposte sull'accaduto. Infine il 18, a partire dalle 9.30 nella Sala Buozzi di Giulianova, si terrà un incontro indetto dai sindacati proprio per affrontare i problemi dell'Arpa.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it