Firmato dall'Agenzia delle emtrate il provvedimento che consente di ottenere le cifre dovute anche se non si ha più un datore di lavoro.
MILANO - Rimborsi 'sprint' per chi ha perso il lavoro. Dal 2 al 30 settembre, ha annunciato l'Agenzia delle Entrate, chi ha percepito redditi da lavoro dipendente nel 2012 ma ha perso il posto di lavoro può presentare il modello 730 a un Caf o a un intermediario abilitato, per ottenere in tempi brevi il rimborso delle imposte a credito direttamente dall'Agenzia.
In altre parole, un piccolo aiuto per chi è rimasto a casa disoccupato. Infatti, i contribuenti che non hanno più un datore di lavoro e che vantano un credito possono ora presentare il modello 730 ottenendo così in tempi rapidi il rimborso delle imposte versate in più. Così facendo può ottenere in tempi brevi il rimborso delle imposte a credito che verranno restituite direttamente dall'agenzia delle entrate.
Per velocizzare ancor più i tempi è possibile comunicare il proprio iban alle entrate attenendosi esclusivamente alle istruzioni disponibili sul sito internet dell'amministrazione. La novità, contenuta nel decreto del Fare, è resa operativa, a distanza di due giorni dalla pubblicazione della legge di conversione in Gazzetta ufficiale, dal provvedimento del direttore dell'Agenzia appena firmato.
Per il 2013 questa possibilità è riconosciuta ai soli contribuenti che vantano un risultato finale della dichiarazione a credito mentre dall'anno prossimo sarà allargata anche a chi deve versare le imposte.
L'accredito del rimborso fiscale avverrà sul proprio conto corrente bancario o postale. E' necessario comunicare l'Iban all'Agenzia delle Entrate compilando il modello disponibile sul sito internet www.agenziaentrate.it, nella sezione Cosa devi fare -Richiedere - Rimborsi - Accredito rimborsi su conto corrente. Il modello deve essere inviato utilizzando i servizi online dell'Agenzia oppure consegnato in un qualsiasi ufficio delle Entrate.