Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 23/08/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
In fila per le multe scontate «Pago subito, così risparmio»

Il debutto vero e proprio della multa con lo sconto, novità che rivoluziona le regole della sicurezza stradale, c'è stato ieri e i pescaresi non si sono fatti cogliere di sorpresa. Dalla mezzanotte del 21 agosto è entrato ufficialmente in vigore il decreto del Fare, su cui il governo Letta punta molto per rilanciare l'economia del Paese, che fra i sui 84 articoli contiene appunto la norma che concede uno sconto del 30 per cento sulle multe pagate entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notifica. Saldi non di poco conto e che non hanno lasciato indifferenti i pescaresi, se si pensa che ci sono verbali che arrivano a costare agli automobilisti poco attenti anche duemila euro. Anche se non si può certo dire che gli sportelli della sede della Polizia municipale siano stati presi d'assalto in via del Circuito, si è registrata sicuramente un'impennata di utenti che, soprattutto in percentuale, fa un certo effetto.
In tanti hanno deciso di approfittare dei vantaggi della nuova norma. Già intorno alle 10 di ieri mattina davanti alla porta dell'Ufficio Cassa si era addensata una piccola coda di persone, circa 6 o 7, tutte armate di bollettini da pagare. Un numero non esorbitante, ma che nel pomeriggio è arrivato fino a 30, ovvero il triplo del solito.
Non bisogna dimenticare che su questo dato influisce il numero di verbali emessi negli ultimi cinque giorni. «L'incremento c'è stato sicuramente e notiamo anche una certa distensione sui volti degli automobilisti - racconta il comandante dei vigili urbani di Pescara, Carlo Maggitti -, perché se è vero che sono qui per saldare il conto di una multa, lo è altrettanto che risparmiare il 30 per cento del suo valore non è un vantaggio da poco». Stessa opinione degli utenti in coda: «Mi è stato notificato per posta un verbale da 96 euro - racconta la signora Patrizia Ricci - e l'ho ritirato tre giorni fa. Solitamente ho sempre pagato subito le multe, per paura di dimenticarle, ma questo sconto, che mi farà risparmiare quasi trenta euro, mi ha incentivato ancor di più a saldare il mio debito in fretta». In tanti hanno seguito l'esempio della signora Patrizia, automobilisti che negli ultimi cinque giorni si sono visti contestare una violazione al codice, ovvero sono stati fermati dai vigili e portati immediatamente a conoscenza dell'infrazione commessa. Anche chi ha ricevuto la notifica del verbale direttamente a casa ha diritto allo sconto, sempre presentandosi alla cassa entro i fatidici cinque giorni, per pagare l'infrazione commessa.
Ma chi ha trovato il preavviso sul parabrezza e che dunque non vale né come notifica né contestazione? «La legge non è chiara per quanto riguarda questo punto - ha spiegato Maggitti -, ma sembra che preveda lo sconto anche per chi ha rinvenuto l'avviso sull'auto. Noi a Pescara stiamo seguendo questo criterio». Un'altra buona notizia per gli automobilisti, che però devo prestare la massima attenzione alla guida. Lo sconto è, infatti, valido solo sulla sanzione e non su altre spese, come quelle di notifica. Inoltre il bollettino per pagare con lo sconto non è ancora a disposizione ovunque ed è severamente vietato arrotondare l'importo. Le infrazioni più gravi, quelle che comportano la sospensione della patente o la confisca del veicolo, sono escluse dall'agevolazione.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it