Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 24/08/2013
Testata giornalistica: Il Tempo
Brunetta zittisce Delrio «L’Imu sarà cancellata» Pdl contro l’imposta solo ai ricchi Lupi: ognuno esprime proprie opinioni

Il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni non ha ancora scoperto le carte sulla riforma dell’Imu ma sono bastate alcune indicazioni ipotetiche di un ministro per scatenare il putiferio. Il botta e risposta velenoso tra il ministro per le Autonomie Delrio e il capogruppo del Pdl alla Camera Brunetta che ha tenuto banco ieri, dà la misura di quanto sia incandescente il tema dell’Imu.

Brunetta è intervenuto a gamba tesa di prima mattina mentre i giornali riportavano a tutta pagina le dichiarazioni di Delrio sull’ipotesi di far pagare l’Imu al 30% dei proprietari di immobili, quelli più abbienti. Non se ne parla proprio, ha tuonato l’esponente del Pdl che sta seguendo in prima linea il tema. «L'Imu sulla prima casa va cancellata per tutti, al 100%, nel 2013 e per il futuro». Non solo. Manda a dire a Delrio che «poteva anche starsene zitto perchè sarà smentito nei prossimi giorni, giacchè ha detto delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra». Una bocciatura secca per ricordare che la linea del Pdl non è in discussione e il partito non intende accettare soluzioni di compromesso.

La riforma non può che essere quella dell’«eliminazione strutturale dell'Imu sulla prima casa e sui terreni agricoli per tutti da attuare attraverso un'Imu federalista, molto vicina alla Service Tax». Per Brunetta «Delrio non è competente della materia, non conosce la trattativa in corso e dovrebbe lasciare l'argomento ai ministri competenti».

A stretto giro è arrivata, secca, la replica di Delrio: «Mi occupo dell'Imu in quanto ministro per le Autonomie con delega per l'attuazione del federalismo. L'Imu è l'imposta federale e comunale per eccellenza».

L’intervento di Brunetta dà la misura del livello di tensione nella maggioranza già logorata dalla questione politica di Berlusconi e della distanza tra chi punta ad una abolizione completa dell'imposta e chi invece ipotizza un intervento più mirato ai proprietari meno abbienti. Il Pd per bocca di Damiano spezza una lancia a favore di Delrio. «Bene il ministro, serve equità. Chi non arriva a fine mese, è da anni disoccupato o ha perso il lavoro di recente e vuole risposte immediate dalla politica». A Brunetta replica il portavoce di Scelta Civica, Della Vedova: Brunetta è il capogruppo dei deputati del Pdl, non il capo del governo, ne’ il padrone della maggioranza.

Il ministro dei Trasporti Lupi ha cercato di stemperare la polemica. «Ognuno esprime le proprie legittime opinioni e sensibilità - ha detto - L'obiettivo è chiaro a tutti: superare l'Imu e non permettere l'aumento dell'Iva. Come accadrà lo vedremo insieme in Consiglio e se ne discuterà anche con il ministro Delrio».

Nei prossimi giorni proseguiranno quindi i contatti tra il governo e gli esponenti delle forze politiche, ma ad oggi non risultano convocazioni della cabina di regia dove dovrebbero essere messi a punto gli accordi definitivi da portare poi nel Consiglio dei ministri di mercoledì prossimo.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it