Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 27/08/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Cerco lavoro - Finmeccanica, Bnl e Vodafone aprono ai giovani. Il primo gruppo industriale nel settore aerospaziale promuove un progetto per diplomati e laureati

LA catena francese di arredamento seleziona personale in Italia e Francia. Gli interessati alle offerte di lavoro attive possono candidarsi su http://impiego.maisonsdumonde.com/
DAL 18 al 27 ottobre si svolgerà la ventesima edizione di Eurochocolate a Perugia. L’organizzazione cerca ragazzi da impiegare in qualità di standisti promoter, hostess e animatori nei numerosi punti vendita. Per candidarsi, compilare i campi del form sul sito www.eurochocolate .com
IL GRUPPO Amplifon in Italia ha una rete di 500 centri e oltre 2.000 Amplifon point, punti di assistenza. L’azienda cerca, per diverse regioni italiane tra cui l’Abruzzo, figure professionali con laurea in Tecniche Audioprotesiche ed esperienza sul ruolo. CV:http://amplifon.altamiraweb.com/Annunci/InviaCV
Finmeccanica e Vodafone spalancano le porte ai giovani con un maxi piano di assunzioni da 2mila posti, mentre Bnl promuove un recruiting day per ampliare la propria rete commerciale. I contratti hanno durata variabile ed anche se a tempo determinato, consentono ugualmente ai candidati di arricchire il proprio curriculum. Per altri 3700 neolaureati, l’opportunità viene, invece, dalle Scuole di specializzazione delle professioni legali. Possibilità di lavoro, poi, pure alla Regione Abruzzo. FINMECCANICA. Il primo gruppo industriale italiano nel settore dell’alta tecnologia e ai primissimi posti su scala mondiale nel campo dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, promuove il progetto “Giovani per Finmeccanica” per selezionare ed inserire, entro la fine del 2014, nelle diverse società operative distribuite sul territorio nazionale, circa 1500 giovani. Per svolgere attività a contenuto tecnologico e industriale, possono candidarsi soltanto i diplomati o laureati in discipline tecnico- scientifiche con meno di 30 anni. Scadenza: 31 ottobre. Informazioni: www.finmeccanica.com. VODAFONE. La Fondazione Vodafone offre la possibilità alla generazione over 55 di colmare il divario digitale culturale e quindi prendere dimestichezza con le nuove tecnologie grazie a 500 giovani formatori, universitari o laureati con meno di 30 anni. Per ogni reclutato è previsto un contributo economico di mille euro una tantum. L’impegno complessivo richiesto è di 150 ore part time in un arco temporale di due o tre mesi. Informazioni: http://ascuoladiinternet.it. Allo stesso indirizzo possono trovare consultare le modalità per usufruire del servizio anche gli over 55. BNL. La Divisione Retail & Private della Banca nazionale del lavoro ricerca risorse da inserire nel ruolo di gestori commerciali telefonici nel Centro relazioni e sviluppo clientela di Roma. La mission è promuovere contatti qualificati e opportunità di business per la rete e sviluppare la vendita a distanza. Richiesta ai candidati interessati al Recruiting day del 26 settembre, la laurea in discipline economiche, Giurisprudenza o Scienze politiche con votazione non inferiore a 110/110. Al termine della giornata di valutazione, i migliori riceveranno una lettera di impegno di assunzione. Informazioni: http://job.bnl.it. PROFESSIONI LEGALI. Per l’anno accademico 2013-2014 è indetto un concorso pubblico per l’ammissione alle Scuole di specializzazione delle professioni legali. Il numero complessivo di laureati da poter ammettere è di 3700 unità, nello specifico, i posti a Teramo sono 50 mentre a Campobasso 40. La prova d’esame consiste nella soluzione di 50 quesiti a risposta multipla di diritto civile, penale, amministrativo, processuale e procedura penale, uguali in tutta Italia. Scadenza: 4 ottobre. Informazioni: www.istruzione.it. REGIONE ABRUZZO. La Direzione delle Politiche attive del lavoro, formazione e Politiche sociali, nell’ambito del progetto Making migration work for development (MMWD) cofinanziato dal programma di cooperazione territoriale South east Europe, cerca il supporto di specialisti per attività di analisi e costruzione di scenari previsionali derivanti dai cambiamenti demografici connessi all’immigrazione. A questo scopo, deve costituire una long list di figure professionali esterne all’amministrazione regionale a cui rivolgersi per lo sviluppo del progetto stesso. Scadenza: 20 settembre. Info: www.regione.abruzzo.it.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it