Il ministro delle Infrastrutture alla Festa Pd interrotto dalla protesta dei dipendenti dell'azienda che chiedono interventi sul tpl ed espongono uno striscione contro le spese militari Mentre rassicura sul terzo valico sulla riforma portuale afferma: "bisogna dare delle priorità ad alcuni scali"
Un gruppo di lavoratori dell'Amt, l'azienda di trasporto pubblico locale di Genova, ha interrotto, con fischi e slogan, il dibattito sulle infrastrutture alla festa nazionale del Pd, contestando il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi e il presidente della commissione Trasporti Michele Meta (Pd). La contestazione è partita quando parlava Meta, ma è proseguita anche quando Lupi ha cercato di mediare. "Questo governo - ha detto Lupi - dà la stessa priorità alle grandi reti e al tpl e nella di Stabilità cercheremo di trovare le risorse" E ancora: "Un paese che investe tanto nell'alta velocità, come sta facendo l'Italia, non può tollerare che il trasporto pubblico locale sia nelle attuali condizioni. Le priorità, per noi, sono due: grandi reti ferroviarie ed attenzione al piccolo". ma non sembra aver convinto i lavoratori, che hanno esposto uno striscione che dice "No ai mezzi di distruzione di massa, si' ai mezzi di trasporto locale" nonostante la promessa di un incontro a fine dibattito.
"Sul terzo valico non ci sono problemi". Lo ha assicurato il ministro delle infrastrutture Lupi arrivano alla festa del Pd dove partecipa ad un dibattito con il presidente di Confindustria Genova Giuseppe Zampini e Debora Serracchiani. "Sento sempre manifestare preoccupazioni, ma e' ora di metterla con le polemiche, i fondi ci sono, a Roma c'e' un tavolo Per verificare l'avanzamento dei lavori, questa e' un'opera alla quale teniamo".
Nel dibattito Lupi affronta invece il tema della riforma portuale e lo fa senza mezzi termini. "Nella legge di riforma bisogna aver il coraggio di dare delle priorità -dice - se no avremo l'Italia delle 24 autorità portuali e tanto per essere chiari le autorità portuali non possono rimanere 24. Se il porto fa parte del sistema fondamentale per lo sviluppo -aggiunge- non si possono impiegare 60 anni per i dragaggi".