Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 06/09/2013
Testata giornalistica: Corriere della Sera
Sciopero bus, tram e metro rimandato. Marino: «Grazie agli autisti dell'Atac». Il sindaco: «Dobbiamo risolvere emergenza autisti»

Il 9 settembre tutto regolare: le 4 ore di protesta dei sindacati Confederali sono rimandate in data da destinarsi.

ROMA - È stato differito lo sciopero di 4 ore dei mezzi pubblici indetto per lunedì 9 settembre dai sindacati confederali. Lo annuncia l'Agenzia per la Mobilità. La decisione è arrivata alla conclusione dell'incontro di questo pomeriggio tra l'assessore alla Mobilità del Comune di Roma Guido Improta, l'amministratore delegato di Atac Danilo Broggi e i rappresentanti sindacali. Servizio regolare, dunque, per la rete Atac di bus, tram, metropolitane e ferrovie per Ostia, Giardinetti e Viterbo. Al momento, invece, resta confermata la protesta di 8 ore dalle 8:30 alle 16:30 sulle linee bus regionali della Cotral.

MARINO: RISPETTO DEL LAVORO - «Eravamo tutti molto preoccupati» ha detto il sindaco Marino. «I lavoratori dell’Atac hanno compreso che c’è un’amministrazione che con serietà vuole confrontarsi con loro, creare nuovo lavoro, nel rispetto del lavoro di ognuno». «Dichiarare uno sciopero nel primo giorno di scuola evidentemente avrebbe creato grandissimi disagi alle famiglie. Quindi, grazie ai lavoratori dell’Atac». «Abbiamo il 20 per cento in meno di autisti ed è un’emergenza che dovremmo risolvere con la nuova amministrazione di Atac», ha ricordato Marino tenendo poi a «fare i complimenti all’assessore Improta per il lavoro svolto con l’obiettivo di scongiurare lo sciopero».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it