Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 06/09/2013
Testata giornalistica: La Repubblica
Sciopero dei bus di tutta la Liguria il 17 settembre: "Regione, troppi ritardi". E' stato proclamato per protestare contro i ritardi della Regione sulla legge per il bacino unico

MARTEDI' 17 settembre si fermeranno per 24 ore i bus di tutta la Liguria. Lo sciopero, il secondo a livello regionale, č stato proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugl, "contro il perdurare dell'inerzia della Regione Liguria". E' infatti sempre ferma al palo la legge regionale che dovrebbe istituire il bacino unico del trasporto pubblico locale, nel mirino dei sindacati ci sono poi i ritardi della Regione nel "garantire le risorse necessarie per la sopravvivenza delle cinque aziende di trasporto pubblico locale, la salvaguardia degli attuali livelli di servizio, il mantenimento dei livelli occupazionali e dei trattamenti economici e normativi acquisiti contrattualmente".

I rappresentanti dei lavoraoti lamentano infine che non sia ancora stata avviata la costitutizione dell'Agenzia Regionale per la Mobilitą, promessa dalla Regione gią a maggio.

A Genova Amt farą sciopero tutto il giorno fatte salve le fasce di salvaguardia, pertanto i bus circoleranno dalle 5.30 alle 9.30 e dalle 17 alle 21. La Ferrovia Genova Casella funzionerą invece dalle 6.30 alle 9.30 e dalle 17.30 alle 21. I mezzi Atp circoleranno dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20.

A Imperia i mezzi pubblici funzioneranno la mattina fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20.30. A La Spezia i bus saranno in funzione dalle 6 alle 9 e dalle 17 alle 20 e a Savona saranno in circolazione dalle 5 alle 8.30 e dalle 17 alle 20.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it