Chiodi: «Storia vecchia, i Frecciarossa sono un’altra cosa». Categorie mobilitate oggi a Pescara
PESCARA La polemica si alza nel tardo pomeriggio. La notizia rimbalza da Cernobbio dove si sta svolgendo il Workshop Ambrosetti. Sono le parole dell’ad di Trenitalia Moretti ad interessare l’Abruzzo: «Il Governo sta pensando di mettere 1,5 miliardi sull'upgrade della linea Adriatica». Moretti, spiegando che al momento Ferrovie stanno valutando con l'esecutivo miglioramenti sulla linea, per permettere un aumento della velocità del 20%. Il gruppo è anche al lavoro per il miglioramento della Napoli-Bari, sulla quale potrebbe arrivare il doppio binario per permettere il raggiungimento di velocità vicine ai 200 km/h». Il governatore Chiodi è scettico: «Si tratta di un annuncio già fatto in Abruzzo. Ben venga ma non riguarda l'Alta velocità. Questo è l'obiettivo che le regioni adriatiche devono perseguire altrimenti resteranno marginali rispetto ai processi di sviluppo». La nuova bufera sembra anticipare la mobilitazione generale delle categorie abruzzesi programmata per questa mattina proprio per la vertenza infrastrutture e specificamente sul tema ferroviario. Alle 10.30 riunione nella sala giunta della Camera di commercio di Pescara.
L’incontro è stato promosso dalle associazioni d’impresa regionali, con i parlamentari eletti in Abruzzo e con la giunta regionale, proprio per la questione della velocizzazione della linea ferroviaria adriatica nel tratto Bologna-Bari. «Una infrastruttura giudicata strategica per l’economia della nostra regione - spiegano gli organizzatori - ed il cui costo è stato di recente stimato appunto in 1,5 miliardi. La somma che dovrà essere reperita nel bilancio dello Stato ed inserita, entro poche settimane, nel Piano nazionale per le infrastrutture, in corso di aggiornamento. Al confronto, organizzato dalle associazioni regionali di Casartigiani, Cia, Claai, Coldiretti, Cna, Confapi, Confcooperative, Confartigianato, Confesercenti, Confcommercio e Confindustria, saranno sicuramente presenti il sottosegretario di Stato all’Attuazione del programma, Legnini, i deputati Castricone e Sottanelli, la senatrice Chiavaroli, l’assessore regionale ai Trasporti, Morra.