Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 08/09/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Trasporto locale e inefficienze - Manca il controllore, il bus diventa gratis. Impossible verificare chi ha il biglietto sulla Martinsicuro-Roma, i sindacati contro i tagli dell’Arpa

MARTINSICURO «Con la soppressione del secondo agente sulla tratta Arpa Martinsicuro-Roma i passeggeri non pagano il biglietto e gli autisti sono sottoposti a maggiore stress lavorativo»: i sindacati tornano a contestare le scelte dell'azienda regionale dei trasporti ed invocano l'intervento del prefetto. Arpa è accusata, dai sindacati Cgil, Cisl, Ugl e Cisal, di mancare di rispetto nei confronti delle istituzioni, dato che l'azienda non avrebbe tenuto fede agli impegni assunti proprio alla presenza del prefetto Valter Crudo, in merito alle disposizioni da impartire al personale adoperato come unico agente sulla tratta Martinsicuro-Giulianova-Teramo-Roma. «Come volevasi dimostrare le problematiche che avevamo denunciato si stanno materializzando quotidianamente», affermano i sindacati, che dopo lo sciopero del 21 agosto si apprestano a realizzarne un altro il 17 settembre, «a causa della sola presenza dell'autista, manca il controllo dei biglietti, per cui molti utenti viaggiano senza titolo di viaggio. E pensare che ammonta ad oltre 10 milioni il disavanzo di bilancio negli ultimi 3 anni, mentre è di 42.687.756 euro il totale dell'indebitamento di Arpa verso banche e fornitori rilevato nel bilancio 2012». I sindacati contestano come i conducenti siano stati costretti a fermarsi per 45 minuti dopo aver guidato per 4 ore e mezza, rallentando di conseguenza i tempi di percorrenza. Un'altra criticità segnalata è la vetustà dei mezzi utilizzati da Arpa sulla tratta citata, alcuni vecchi di 10 anni, mentre nei modelli più nuovi manca il bagagliaio automatico (elemento che costringe i conducenti a scendere dal bus ed aiutare i passeggeri con le valigie). Le organizzazioni sottolineano come siano passati più di 10 giorni dalla richiesta effettuata dal prefetto ai dirigenti Arpa, in merito «alle disposizioni che gli stessi dirigenti avrebbero dovuto impartire al personale impiegato come unico agente, dal 19 agosto, sulla tratta Martinsicuro- Roma. Tali disposizioni si rendono necessarie in quanto trattasi di una linea a lunga percorrenza e ad alta densità di viaggiatori, i quali non hanno alcuna assistenza nel carico e scarico dei bagagli». Le organizzazioni auspicano un intervento del prefetto volto a ristabilire la sicurezza di autisti e cittadini.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it