Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.966



Data: 09/09/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Tecnici e autisti. Il Comune fa 22 assunzioni

Pronto il piano occupazionale, via ai concorsi per 5 posti per gli altri 17 si pensa alla mobilità da altri enti pubblici

PESCARA Ventidue nuove figure lavorative da assumere entro la fine del 2013, altre 12 nel 2014 e, infine, la previsione di 13 nuove assunzioni da chiudere entro il 2015 per rimpinguare la macchina professionale del Comune a fronte dell'ondata di ultimi pensionamenti. Lo prevede il nuovo piano occupazionale approvato dalla giunta comunale e che contempla la programmazione del fabbisogno del personale. E’ il sindaco Luigi Albore Mascia a svelare i contenuti del piano occupazionale del triennio 2013-2015 illustrando: «Purtroppo la normativa in vigore non ci permette di compensare tutti i posti rimasti vacanti, ovvero al numero dei pensionamenti non può corrispondere un ugual numero delle nuove assunzioni. La legge, al contrario, ci pone un paletto fortemente restrittivo, ossia il tetto di spesa per le assunzioni annuali di personale a tempo indeterminato non può superare il 40 per cento di quella relativa ai cessati dell'anno precedente». «Questo significa», prosegue il sindaco, «che per il 2013 potremo spendere per il nuovo personale solo il 40 per cento, ossia circa 328mila mila euro pari all'assunzione a tempo indeterminato di 22 figure». Già definiti i posti che dovranno essere coperti, ovvero 1 dipendente con profilo di funzionario avvocato, 1 dipendente con profilo di funzionario contabile, 3 dipendenti con profilo istruttore di vigilanza, 1 dipendente con profilo di istruttore direttore tecnico, ingegnere ambientale, 1 dipendente con profilo di istruttore tecnico perito 6 dipendenti con profilo di istruttore amministrativo, 2 dipendenti con profilo di istruttore tecnico geometra, 1 dipendente con profilo di autista di scuolabus e infine 1 dipendente con profilo di esecutore amministrativo. Il primo blocco prevede dunque 17 nuove unità lavorative da assumere e introdurre nella macchina amministrativa comunale e sarà ora l'apparato a dover decidere se procedere con nuovi concorsi o se dare preferenza alla mobilità esterna tra enti pubblici. A queste 17 unità se ne sommeranno altre 5 per le quali, invece, i concorsi sono già partiti a inizio 2013 e che determineranno una spesa pari di circa 103mila mila euro già contenuta e coperta nel piano occupazionale del 2012 e che, quindi, va semplicemente realizzata. Si tratta di un dirigente amministrativo, 1 dipendente con profilo di coordinatore psicopedagogico, 1 dipendente con profilo professionale istruttore tecnico geometra, 1 dipendente con profilo di falegname e infine 1 dipendente con profilo di fabbro. Per queste cinque figure già in ottobre si terranno le fasi di preselezione per giungere entro fine anno all'individuazione dei vincitori di concorso che prenderanno servizio il primo gennaio 2014. Già definite, infine, le assunzioni da completare per il 2014, «quando la spesa dell'Ente», prosegue il sindaco Mascia, «per il nuovo personale non potrà superare la soglia di 246mila euro con l'assunzione di 12 nuove unità». In questo caso, saranno dirigenti tecnici, amministrativi, istruttori direttivi tecnici, direttivi di vigilanza, amministrativi, dipendenti con profilo di educatori d'infanzia e con profilo di messo notificatore».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it