AVEZZANO Linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca, D'Amico attacca la Regione: «La politica degli annunci crea aspettative ma non risolve i problemi». A poche ora dall'annuncio del presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, circa la gestione diretta della linea che collega la Marsica con il Frusinate a rischio chiusura il vice presidente del consiglio regionale, Giovanni D'Amico, auspica chiarezza. «Finalmente, dopo tanto insistere da parte mia e del Comitato per la mobilità della Valle Roveto», ha commentato D’Amico, «l’assessore regionale Giandonato Morra e il presidente Chiodi ritengono di percorrere la strada da noi indicata di una strategia alternativa per la gestione della Avezzano-Roccasecca e annunciano la gestione diretta della Regione della linea come cosa fatta. In realtà Rfi ha sospeso ogni attività e di fatto la tratta è chiusa. Secondo D’Amico: «poiché l’annuncio del presidente e dell’assessore non corrisponde ancora ad atti concreti e a trattative avviate con lo Stato ed Rfi, chiedo di conoscere quali sono gli atti concreti messi in campo per chiedere al Governo la gestione diretta della linea, quali le forze da attivare, quali i tempi previsti per ripristinare il servizio». Duro attacco alla Regione anche da parte della Cgil. «Al momento le uniche certezze sono rappresentate dal fatto che la Avezzano-Roccasecca rimarrà chiusa anche nel periodo scolastico invernale», hanno precisato dal sindacato, «e che gli stessi servizi saranno assicurati da autolinee sostitutive che, per le caratteristiche del territorio, non saranno assolutamente in grado di garantire i livelli qualitativi di trasporto. Nel frattempo l’oneroso contratto di servizio tra regione Abruzzo e Trenitalia ci pare sempre più carta straccia».