«Riteniamo che la responsabilità del dissesto infrastrutturale della linea Avezzano-Roccasecca è da ascrivere unicamente alla negligente gestione della tratta che non ha visto negli ultimi anni, operare l’opportuna e doverosa attività di manutenzione ordinaria e straordinaria». Lo sostiene in un lungo documento Renzo Sabatini della Uil trasporti. L’assessore Morra ha già annunciato che verrà convocato a breve un incontro con Trenitalia e tutti i sindaci della Valle Roveto: «spero - scrive Sabatini - voglia convocare anche le forze sociali per stabilire i servizi sostitutivi che, come al solito, verranno conferiti alla Sogin spa ovvero ex Sita Società Italiana Trasporti Automobilistici storica società del gruppo Fiat che per quasi cento anni ha caratterizzato il panorama italiano del trasporto pubblico locale in stretto rapporto con Ferrovie (ad un costo per Km che oggi supera i 9 € contro gli 1,60 € di Arpa), tra le altre cose la Regione Abruzzo è proprietaria per il 98 per cento della Società Arpa alla quale oggi nega persino di garantire un servizio adeguato per gli studenti e i pendolari della Valle Roveto». Osservazioni molto dure quelle di Sabatini che chiude dicendo che è: «assolutamente necessario che l’assessore convochi con urgenza tutte le parti interessate».