Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 12/09/2013
Testata giornalistica: Il Centro
In aula 2mila studenti La giunta: garantiti trasporto e mense

Oggi la prima campanella in quasi tutti gli istituti della città Il sindaco: lo scorso anno offerti servizi per due milioni

VASTO Un cospicuo investimento dal 2006 a oggi per rendere più sicure le scuole e fondi pari ad 1.917.000 euro per garantire i servizi agli alunni di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado. L’amministrazione comunale, cifre e dati alla mano, saluta così il nuovo anno scolastico. Sono quasi 2mila gli studenti degli istituti di ogni ordine e grado della città che da questa mattina tornano in classe. Ieri, con un giorno d’anticipo rispetto al calendario regionale, la campanella è suonata all’Itis “Mattei” ed all’Itcg “Palizzi” dove gli alunni delle prime avevano ripreso le attività didattiche a inizio settimana. Per quanto riguarda, invece, le scuole di competenza comunale, a fare il punto in municipio sono stati il sindaco Luciano Lapenna e l’assessore Mario Olivieri che hanno indirizzato ai dirigenti e agli alunni anche una lettera di saluto. Sono 212 le classi nei vari plessi, dall’infanzia alla secondaria di 1° grado nelle quali presteranno servizio 445 unità lavorative (361 docenti e 84 Ata). «Nel precedente anno scolastico sono stati garantiti servizi per quasi due milioni di euro», ricorda il primo cittadino. «Più della metà dei fondi sono stati destinati al trasporto e alla refezione», aggiunge l’assessore. Per gli scuolabus sono stati utilizzati oltre 600mila euro, più di 500mila per le mense ed altrettanti per l’assistenza ed il trasporto agli alunni diversamente abili. “Per garantire il funzionamento delle scuole, bisogna poi aggiungere quasi 250mila euro per le utenze», precisa ancora l’assessore. «Un’attenzione particolare sarà rivolta pure per questo anno scolastico agli alunni portatori di handicap, 75 in tutto», puntualizzano sindaco e delegato alla pubblica istruzione ricordando lo stanziamento di circa 700mila euro per le scuole Martella e via Santa Lucia. Ieri, intanto, per la maggior parte degli iscritti negli istituti cittadini è stato l’ultimo giorno di vacanza. Per la riapertura, oltre alla normale manutenzione delle aule, è stata eseguita la pulizia delle aree verdi. Per migliorare la sicurezza al di fuori dei plessi, è stata invece sistemata la segnaletica e sono state tappate le buche.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it