Turismo, l'assessore regionale Massimiliano Scarabeo propone di puntare sul treno 'Carpinone-Sulmona' per promuovere il territorio molisano. Secondo l'esponente dell'esecutivo di Palazzo Moffa, le somme derivanti dalle penali previste dal contratto in essere tra Regione Molise e Trenitalia, potrebbero essere destinate a supportare i costi di gestione dei cosiddetti treni turistici per la valorizzazione del territorio regionale. Ciņ sarebbe "un'iniziativa importante nel quadro turistico regionale", ha sottolineato Scarabeo. "Il treno - ha rimarcato l'assessore regionale alle Politiche dello sviluppo economico come mezzo 'fuori dal tempo' che regala emozioni attraverso cio che scorre dal finestrino, soprattutto se il suo utilizzo e finalizzato alla promozione turistica del nostro territorio attraverso itinerari tra i piu spettacolari d'Italia come quello che da Isernia arriva a Sulmona. Un 'viaggio' attraverso gli incontaminati e affascinanti paesaggi dell'Alto Molise, per amplificare la visibilita del nostro territorio, le sue caratteristiche geografiche, la sua storia, arte, cultura e i suoi prodotti di eccellenza". Dunque, ha concluso Massimiliano Scarabeo, "la Regione Molise, per continuare a promuovere questo tipo di iniziative e far correre ancora 'il treno turistico' sui binari che si snodano sul nostro territorio, potrebbe destinare le somme dovute da Trenitalia, le cosiddette penali previste dal contratto di partenariato per il trasporto regionale, alla stessa Regione, affinche questa iniziativa continui a rivestire un elemento distintivo nel comparto turistico regionale e rappresentare un veicolo di valorizzazione del territorio molisano