TERAMO Ricomincia la scuola e si fanno sentire maggiormente i disagi sugli autobus Arpa. Vivo anche il dibattito con i sindacati. La società delle autolinee abruzzesi comunica in una nota che la mancata effettuazione di servizi legati all'attività scolastica è da imputarsi all'astensione, decisa dai sindacati, dalle prestazioni straordinarie da parte dei conducenti dei bus a partire dalla giornata di ieri. Ma le organizzazioni sindacali ribattono come lo stop agli straordinari sia in atto già dal mese di luglio, e come tale provvedimento sia stato assunto a causa “dell'insopportabile mole di lavoro” patita dagli autisti Arpa (ben 29.000 ore di straordinari nella prima metà del 2013). I sindacati evidenziano come, a causa della contestata gestione Arpa e alla carenza di personale, ieri mattina si siano verificati disagi su corse interne e sulla costa, e come qualcuno abbia paventato l'ipotesi di denunciare la società per interruzione di servizio. Intanto, lo sciopero di 8 ore che si terrà martedì 17 settembre contro il taglio del secondo agente sulla tratta Martinsicuro-Roma, coinvolgerà i servizi compresi tra le 9.30 e le 13.30 e tra le 16.30 e le 20.30.