Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 13/09/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Sulmona-Carpinone, gita in treno da rivedere

Gentile Direttore, abbiamo partecipato alla festa itinerante sulla ferrovia Sulmona-Carpinone. E' stata una bella sorpresa, l'itinerario è affascinante, l'accoglienza a bordo è calorosa, intelligente, ben organizzata, con musica e degustazione di prodotti locali, ma anche con illustrazioni storiche e culturali dei paesi attraversati. Tutto questo grazie al lavoro e alla creatività dei giovani molisani della Ass.Transita onlus, i quali devono sobbarcarsi il costo dell'affitto del treno per intero. Si spiega così il prezzo del biglietto di euro 45, a dir poco eccessivo, specie per le famiglie, che pure erano presenti, con ragazzi e bambini. Per chi deve raggiungere Sulmona da altra sede si aggiungono ulteriori spese, scoraggiando molti turisti. A questo punto la domanda e' d'obbligo: perché la Regione Abruzzo, o altro Ente, non interviene a supportare un'iniziativa cosi efficace per far conoscere di più e meglio la nostra magnifica Regione? Sarebbe troppo immaginare un servizio di navette Pescara-Sulmona in vista dei prossimi viaggi.? Speranzose, aspettiamo risposte e porgiamo calorosi saluti. Un gruppo di socie di Italia Nostra nCaro direttore, siamo un gruppo di cittadini di Celano – all’incirca 70– e abbiamo partecipato, domenica scorsa, al percorso Sulmona-Carpinone. Pur apprezzando la bellezza dei territori attraversati, dobbiamo sottolineare una cattiva organizzazione del viaggio. Dopo un lungo tragitto in treno, con l’impianto dell’aria condizionata che perdeva acqua e che siamo stati costretti a tamponare con quel che avevamo, siamo transitati in località come Roccaraso e Castel di Sangro dove sarebbe stata opportuna una sosta, seppur breve. Invece, siamo stati accompagnati a Isernia e qui “parcheggiati” per oltre tre ore in un giardinetto poco attrezzato. Una vera odissea, con i bambini al seguito, priva di momenti di svago, eccezion fatta per un paio di bancarelle di formaggi in quello che ci era stato descritto come un mercatino di prodotti tipici. Il tutto per la “modica” cifra di 45 euro a testa (25 per i bambini). Non è questa la strada giusta per incrementare il turismo delle zone interne. Lettera firmata, Celano In Abruzzo (e dintorni) sembra sempre che manchi una lira per fare un milione: ci sono idee bellissime, per eventi da ospitare in luoghi splendidi, ma quando si va a realizzare quel che si è immaginato, qualcosa va storto. La Sulmona-Carpinone potrebbe fare invidia ai trenini svizzeri di montagna, eppure...

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it