Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 15/09/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Sciopero dei mezzi dell’Arpa, studenti e pendolari infuriati

Aspre proteste da parte di pendolari e studenti che, da ieri, a causa dell'astensione dal lavoro straordinario dei lavoratori dell'Arpa, e la conseguente sospensione del servizio di alcune corse, sono rimasti a piedi. Un'iniziativa, quella degli autisti della società di trasporto regionale, che trova contrario il consigliere regionale del Pd Claudio Ruffini, che invece interviene a sostegno degli studenti e delle famiglie teramane che in questi giorni sono state lasciate a piedi per mancanza di corse, sia lungo la Teramo-Giulianova, che dalle vallate interne verso Teramo città. «Arpa era conoscenza del problema da tempo - afferma Ruffini - i numerosi pensionamenti degli autisti dovevano essere prontamente rimpiazzati, mentre ci dicono che verranno assunte solo tredici nuove unità tramite contratti interinali. Chi paga l'abbonamento ha diritto di vedersi riconosciuto un servizio».
Solidarietà invece, quella espressa ai lavoratori Arpa dal sindaco Mastromauro. «Queste iniziative sono le sole per suscitare una più ampia attenzione sulle difficoltà dell'azienda - afferma il primo cittadino - emblematico il fatto che la tratta Roma-Teramo-Giulianova frutti all'azienda, grazie ai 350 viaggiatori al giorno, entrate per circa 2 milioni l'anno».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it