Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.963



Data: 15/09/2013
Testata giornalistica: Il Centro
I genitori: vogliamo i bus Arpa sulla statale. Tortoreto, i mezzi passano solo sul lungomare e gli studenti devono essere accompagnati in auto. La protesta dilaga

Dopo le tante telefonate all’azienda pubblica di trasporto arriva anche la lettera di un gruppo di famiglie al Comune

TORTORETO «I bus dell’Arpa tornino sulla statale Adriatica». Questa la richiesta di tanti genitori di studenti pendolari di Tortoreto, che chiedono una soluzione ai disagi derivanti dal passaggio dei bus scolastici solo sul lungomare Sirena, a causa dell’annoso problema dei sottopassi della rete ferroviaria. Le lamentele sono in una lettera indirizzata al Comune da parte di un gruppo di genitori, ma anche in tante voci solitarie che chiedono maggiore attenzione all’Arpa e alle istituzioni cittadine. I bus dell’Arpa, infatti, che portano gli studenti ogni mattina in giro per la provincia di Teramo o nelle vicine Marche, non passano più da qualche anno nel centro del Lido e nell’abitato che si affaccia sulla Ss16. «L’Arpa ci dice che il problema è del sottopasso di via Trieste, troppo basso per il transito dei bus, e che il tragitto è stato concordato con l’amministrazione comunale. Ma è impensabile che ragazzini di 13 o 14 anni debbano attraversare da soli la strada statale, tutto l’abitato del Lido e poi raggiungere la fermata sul lungomare più vicina, il tutto la mattina presto quando ancora è notte», racconta il padre di una ragazza che ogni giorno sale sul pullman per Teramo, e che continua: «Se dobbiamo accompagnare i ragazzi con l’auto alla fermata, che servizio offre il trasporto pubblico, considerando che l’abbonamento mensile per Teramo costa oltre 50 euro? Chiediamo che si ritorni a passare anche per la statale, almeno per un tratto e tramite un altro sottopasso, oppure che si provveda ad una corsa bis. In alternativa l’Arpa applichi uno sconto a chi deve vivere questi disservizi». I bus scolastici (e non solo) dell’Arpa fino a pochi anni fa percorrevano in direzione sud il lungomare di Tortoreto solo tra il confine con Alba Adriatica e via Trieste, dove entravano percorrendo la via centrale del Lido fino a raggiungere ed imboccare la Ss16, per poi proseguire verso Giulianova. Lo stesso percorso, ma invertito, per chi doveva raggiungere Alba Adriatica e le Marche. Ma da quando è stato realizzato il sottopasso di via Trieste i bus dell’Arpa hanno cambiato tragitto, percorrendo il lungomare Sirena per tutta la sua lunghezza nel territorio di Tortoreto, fino alla fine, in via Napoli. Vista la grande densità di popolazione residente a ridosso della statale Adriatica, i disagi per il cambiamento si sono fatti sentire fortemente tra i genitori degli studenti pendolari, che da anni tempestano di telefonate i centralini dell’Arpa. Ora c’è l’appello anche al Comune, chiedendo che l’amministrazione Monti interceda per risolvere questo annoso problema.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it