Le segreterie regionali di Filt Cgil e Ugl Trasporti, in considerazione dei disservizi e dei danni che si stanno evidenziando in questo ultimo mese nel bacino Teramano, ritengono – in una nota -il comportamento degli Amministratori di Arpa "irresponsabile, arrogante e fuori da ogni logica aziendale. Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che il Presidente di Arpa Cirulli, nell'annunciare imminenti assunzioni di nuovo personale a tempo determinato da adibire alla guida di autobus, avrebbe sottolineato il legame e la correlazione tra queste nuove immissioni di personale e gli innumerevoli disservizi verificatisi nel Teramano alla riapertura dell'anno scolastico e peraltro connessi – seconda la stessa nota aziendale - all'astensione dalle prestazioni straordinarie del personale di guida". Per i sindacati "Non è assolutamente vero che le assunzioni a tempo determinato annunciate da Arpa, siano state decise per fronteggiare i disservizi che sarebbero provocati dagli autisti dei distretti di Teramo e Giulianova, i quali, astenendosi volontariamente e legittimamente dalle prestazioni straordinarie, manifesterebbero la loro contrarietà alle recenti decisioni aziendali di introdurre l'agente unico sulla linea Martinsicuro-Roma. Scaricare superficialmente sul personale viaggiante le responsabilità di questi gravi disservizi e dei rilevanti danni economici, facendo riferimento altresì a tardive assunzioni di nuovi autisti per fronteggiare in realtà gli oltre 100 pensionamenti registrati negli ultimi tre anni (molti dei quali oltretutto incentivati economicamente), costituiscono un tentativo misero e, ovviamente fallito, di offuscare le uniche chiare responsabilità: quelle del management di Arpa". Per questi motivi la Filt Cgil Abruzzo e la Ugl autoferro Abruzzo esprimono totale sostegno e solidarietà ai lavoratori Arpa dei distretti di Teramo e Giulianova che domani martedì 17 settembre incroceranno le braccia per aderire ad un nuovo sciopero di otto ore.