Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.961



Data: 26/09/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
L'aeroporto che non decolla - Chiodi e Morra «Per noi scalo privato». L’assessore ricorda che sono necessari 800 mila passeggeri

La Regione non c’entra con lo scalo dei Parchi, anche se qualche anno fa, come ricorda il presidente della Regione Gianni Chiodi, erogò 2 milioni di fondi Fas per l’ammodernamento della struttura. «Tutto sta a verificare se è sostenibile - spiega Chiodi - se lo è, perché no?, ma con risorse private: non ci possiamo permettere due aeroporti pubblici, altrimenti saremmo una regione ricchissima». Così il governatore dell’Abruzzo commenta il blocco dello scalo commerciale aquilano a quattro giorni dall’inaugurazione prevista per sabato prossimo. Sulla lettera del capo di gabinetto del ministero per le Infrastrutture, Giacomo Aiello, che ha rimpallato la mancanza di informazioni alla Regione, Chiodi non si esprime, «si tratta di uno scalo privato e la Regione ci ha speso solo 2 milioni di fondi Fas per infrastrutturarlo, ma la gestione è privata assieme al Comune dell’Aquila». Insomma la domanda è semplice: chi ripianerà le eventuali perdite dello scalo aquilano? Lo Stato e la Regione si chiamano fuori. E il Comune? La struttura appartiene all’amministrazione benché gestita da un privato. Nonostante ciò il ministero dei Trasporti ha precisato che il dicastero non intende frapporre ostacoli all’apertura dello scalo, nessuno stop ha precisato in una nota, solo una richiesta di chiarimenti. Scende in campo anche l’assessore regionale ai Trasporti, Giandonato Morra, il quale spiega che, come è giusto che sia, la Regione si occupa solo degli scali contemplati dal piano nazionale che sono 24, più altri 12 tra cui quello di Pescara: «Non si è parlato di nessun aeroporto privato comunale, nessuna Regione lo ha fatto, non solo noi». In qualche modo anche per la vicenda del piccolo scalo aquilano lo spauracchio potrebbe essere l’Europa «che ha ammonito - ricorda Morra - le Regioni degli aeroporti con problemi a metterli in sinergia o chiuderli». Poi, nel merito dello scalo aquilano Morra sottolinea «se ne ha la forza economica, ben venga». In ogni caso l’assessore ricorda che «per sostenere un aeroporto sono necessari 800 mila passeggeri l’anno e già Pescara fa fatica». Il sindaco Cialente, intanto continua a dare la caccia alle streghe su facebook e preme il grilletto contro dirigenti regionali.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it