Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.961



Data: 26/09/2013
Testata giornalistica: Il Centro
Corso pedonale la città si divide. Già più di mille voti al sondaggio sul nostro sito internet Prevalgono, ma non di molto, i favorevoli al progetto

PESCARA Oltre mille i voti espressi in sole ventiquattro ore dai cittadini che hanno fornito il loro parere rispondendo al sondaggio lanciato dal nostro quotidiano sul sito www.ilcentro.it in merito al progetto di riqualificazione di corso Vittorio Emanuele II. I residenti sono di fatto spaccati in due tronconi, una metà a favore dell'intervento previsto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Albore Mascia e un'altra metà contraria. Il progetto prevede una parziale pedonalizzazione della principale arteria stradale della città con la deviazione del traffico veicolare su via Teramo e nelle aree di risulta fino alla rotonda di via Michelangelo. I 1.012 voti registrati ieri alle 22, sono la riprova di come il tema sia sentito in città e di come ci siano pareri discordanti sulla bontà o meno dell'opera messa in cantiere (entro pochi giorni inizieranno i lavori) dalla giunta comunale. La domanda del sondaggio è molto semplice: stanno per partire i lavori per la chiusura al traffico di corso Vittorio Emanuele da via Teramo alla rotonda di via Michelangelo. Si annuncia una rivoluzione nel traffico cittadino. Sei favorevole o contrario? Il 55 per cento dei lettori (558 voti in totale) si dichiara favorevole ai lavori per la chiusura al traffico di corso Vittorio Emanuele II, mentre il 43 per cento (438 voti in totale) si dice contrario all'intervento che provocherà una rivoluzione del traffico cittadino. Solo il 2% (16 voti) dichiara di non sapere se sia favorevole o contrario. Tra i lavori previsti nel progetto, oltre alla deviazione del traffico automobilistico su via Teramo fino alla rotonda con via Michelangelo passando nell'area di risulta, (sul corso continuerebbero a transitare autobus, taxi e mezzi pubblici), ci sono l’eliminazione sul lato est della carreggiata delle parti di marciapiedi sporgenti a protezione dei parcheggi delle vetture, che verranno poi sostituite da una pavimentazione in porfido identica a quella esistente sui marciapiedi, il livellamento dei marciapiedi rialzati tra gli alberi con la creazione di una pavimentazione ribassata. Non mancherà la realizzazione di un impianto di videosorveglianza, con l'istallazione di telecamere poste su pali già esistenti in prossimità degli accessi alla zona pedonale, in prossimità dell’incrocio con corso Umberto I e di Via Ravenna. Sarà anche più agevole salire sugli autobus con la costruzione di nuove piazzole rialzate. Per esprimere il proprio parere e partecipare al sondaggio basta collegarsi al nostro sito www.ilcentro.it.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it