Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.961



Data: 26/09/2013
Testata giornalistica: Rete8 - Tg8
Taxi: concertazione per un servizio migliore (Guarda il video)

Concertazione: è questa la parola magica, l'abracadabra in grado di riportare serenità tra i tassisti dell'area metropolitana Chieti-Pescara, alla luce delle continue diatribe per aggiudicarsi la titolarità di un servizio di mobilità, dove l'oggetto della contesa è l'aeroporto d'Abruzzo. Concertazione perché, se è vero che l'unione fa la forza, costruire proposte di carattere collettivo che facciano a meno di sterili campanilismi, servirebbe a mettere finalmente d'accordo tutti, a prescindere dalle targhe, rispondendo alle utenze con la possibilità di ampliare il servizio offerto attraverso l'acquisizione di nuove professionalità. Sono state queste le tematiche principali, sviluppate nel corso dell'incontro indetto dalla Confartigianato Taxi presso la Camera di Commercio di Pescara, per proporre una soluzione alla tenzone davvero poco edificante che va avanti ormai da tempo tra i tassisti targati Chieti e quelli targati Pescara.
In tal senso l'esperienza del Radiotaxi della Regione Veneto potrebbe rappresentare la strada maestra da percorre, come ha ribadito Alessandro Nordio, presidente nazionale di Confartigianato Taxi: "In Veneto da anni ormai è stato istituito un numero unico per il radiotaxi, a cui è possibile agganciare gli Sms, per garantire il servizio anche ai sordomuti. Inoltre è stata creata anche un'applicazione per smartphone per rendere il servizio al passo con la tecnologia. Una strategia collettiva di questo tipo, capace di ricalcare l'esperienza veneta, non può fare a meno di una concertazione che passi attraverso gli enti pubblici, al fine di incrociare domanda e offerta tra utenti e titolari di licenze".

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it