Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.961



Data: 27/09/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Aeroporto dei Parchi niente taglio del nastro. Salta l’inaugurazione prevista per sabato. Cialente incontra l’Enac

Domani non ci sarà alcuna inaugurazione dello Scalo dei Parchi. È stato il ministero dei Trasporti a rompere le uova nel paniere della X-Press (gestore della struttura) che forse aveva cantato troppo presto vittoria insieme al Comune dell’Aquila per la conquista dello scalo casalingo che non avrebbe dato fastidio a nessuno. Lo hanno detto in tutte le lingue il sindaco Cialente e i gestori. Niente inaugurazione, invece, e niente sit-in annunciato. Bocce ferme almeno fino al primo ottobre alle ore 16, data in cui è stato programmato un incontro fra il sindaco Massimo Cialente e il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta, nella sede dell’Ente di Roma. Quello sarà il vero d-day per lo scalo aquilano. Ci sarà, dunque, il tempo per riparare eventuali incidenti diplomatici con il ministero e per colmare dunque tutti i «difetti di comunicazione» di questo mondo. Tuttavia, la sensazione sempre più netta è che siano stati fatti i conti senza l’oste. «Al centro dell’incontro, che ho richiesto personalmente, - ha spiegato Cialente in una nota - ci sarà la questione relativa al via libera ai voli commerciali per l’Aeroporto dei Parchi Giuliana Tamburro». L’incontro con il direttore generale Quaranta, assente da una settimana perché in Canada per motivi istituzionali e quindi pressoché all’oscuro di quanto accaduto, avrà, infatti, lo scopo di fare luce e chiarezza sui passaggi e sulle competenze inerenti le procedure. Per questa ragione è momentaneamente rinviata la giornata inaugurale programmata per sabato 28 settembre, fatti salvi gli opportuni aggiornamenti - ha concluso il sindaco - che emergeranno all’esito dell’incontro con il vertice Enac». Nel frattempo si affrontano in città il partito del sì e del no allo Scalo. Le perplessità nel mondo politico sembrano abitare soprattutto in casa centrodestra, mentre nel centro sinistracialentiano tutti sono pro aeroporto. Enrico Verini di Fli, mette in guardia dal clima «agnesino» e dai preconcetti, plaudendo all’iniziativa imprenditoriale. La Cisl, attraverso il segretario Sangermano, è invece pronta per il decollo e invita alla mobilitazione tesa ad ottenere lo scalo. «L’Abruzzo interno è chiamato a mobilitarsi a sostegno di una struttura strategica per la provincia aquilana e non solo. Un’opera essenziale, senza la quale non può esserci sviluppo». «L’attivazione nell’aeroporto dei Parchi è indispensabile per il rilancio delle zone interne. Auspichiamo un immediato chiarimento da parte del Governo». Per Pierpaolo Pietrucci del Pd la struttura «è da utilizzare per corsi, esercitazioni e ordinaria attività di soccorso, anche in riferimento agli interventi dei canadair per gli incendi».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it