Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.961



Data: 05/10/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
La nomina di Tabacchiera all’Atac Alemanno sarà interrogato dai pm

L’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno sarà ascoltato dalla procura di Roma la prossima settimana. Ma il caso su cui il pm Francesco Dall’Olio ha deciso di convocarlo insieme ad alcuni ex membri della sua giunta potrebbe chiarirsi nell’arco di poche settimane. L’indagine punta a chiarire come e perché fu scelto il presidente di Atac, Massimo Tabacchiera, nei primi mesi dell’amministrazione di centrodestra. A dare il via all’indagine, la denuncia di Giovanni Sebastiani, l’ex presidente di Officine grandi riparazioni e designato al ruolo di presidente di Atac dal predecessore di Alemanno, Walter Veltroni. Peccato che nell’agosto del 2008, quando la nomina doveva essere formalizzata, il neosindaco decise di cambiare la scelta fatta dal centrosinistra e di mettere al vertice dell’azienda dei trasporti cittadina un uomo di sua fiducia: Massimo Tabacchiera, appunto (che pure era stato presidente di Ama con Veltroni).
LA NOMINA
Una scelta anomala, è l’accusa di Sebastiani, visto che l’iter era stato avviato ed è stato improvvisamente fermato senza un vero perché. «La scelta del presidente di un’azienda in cui il comune è azionista di maggioranza è prettamente politica», ribatte l’onorevole Vincenzo Piso fino al 2008 vicepresidente del consiglio comunale per l’opposizione e quindi membro alla camera della Commissione trasporti. Piso è stato ascoltato come persona informata sui fatti tre gironi fa in procura, appena sono partite le convocazioni, perché prima come presidente di opposizione dell’assemblea capitolina e poi come membro della commissione trasporti della Camera avrebbe avuto un punto di vista privilegiato sulla vicenda.
LE AUDIZIONI
Ieri mattina, il pm ha ascoltato l’ex assessore ai Trasporti Sergio Marchi e i primi due capi di gabinetto della giunta di centrodestra, Sergio Santoro e Sergio Gallo. Solo il primo dei due era effettivamente al posto di comando al momento della nomina di Tabacchiera. Il fascicolo è al momento senza ipotesi di reato e senza indagati. Intanto proseguono le udienze del processo Parentopoli Atac, in cui otto tra dirigenti e politici sono accusati di abuso d’ufficio. A metà mese prenderà la parola il pm per le conclusioni.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it