L'AQUILA - Hanno risposto in 800 al bando, scaduto ieri, per l'assunzione di 60 persone pubblicato dalla Xpress, la società che gestice l'aeroporto di Preturo, all'Aquila.
Il sito e la sede dell'azienda è stato letteralmente preso d'assalto da giovani e non in cerca di lavoro, che sperano di trovare un impiego a pochi chilometri da casa.
Infatti tutti i futuri occupati saranno abruzzesi, questo grazie a un finanziamento da 880 mila euro promesso dalla Regione che servirà da start up per i primi 4-5 mesi, "dopodiché l'intera spesa sarà a carico della Xpress", come spiega ad AbruzzoWeb l'amministratore unico Giuseppe Musarella.
Le figure richieste dall'azienda "sono di vario genere - sottolinea - vanno dal semplice operaio fino al dirigente di vari settori come quello del marketing, della comunicazione e del commerciale".
"Però - precisa Musarella - ribadisco che attualmente lo scalo aquilano non ha bisogno di 60 persone, quindi i neo-assunti potranno essere impiegati anche in altre sedi, l'organico completo, invece, servirà quanto l'aeroporto sarà a pieno regime".
Quanto alla valutazione dei curriculum "in un primo momento ci sarà una pre-selezione per vedere la corrispondenza dei profili dei candidati alle nostre necessità - aggiunge - dopodiché passeremo ai colloqui".
Musarella vuole sgomberare anche il campo da presunte ingerenze da parte della politica aquilana nelle assunzioni: "abbiamo messo l'avviso sul sito del Comune dell'Aquila nonostante non fossimo obbligati, ma l'abbiamo fatto per una ragione etica e di trasparenza".
Intanto sembrano essere risolti i problemi che hanno portato al rinvio del volo inaugurale: dopo lo stop del ministero delle Infrastrutture, che ha chiesto della documentazione integrativa sulla sostenibilità economica dell'aeroporto, il primo cittadino del capoluogo, Massimo Cialente, ha incontrato i vertici dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac), dai quali ha avuto delle rassicurazioni che "tutto è risolto".
"Presto potremmo avere l'autorizzazione a partire", ha scritto il sindaco sulla sua bacheca Facebook.