Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.957



Data: 08/10/2013
Testata giornalistica: Rassegna.it
Legge stabilità, tra governo e sindacati incontro senza cifre. Camusso, risposte sul lavoro o reagiremo

Due ore di incontro tra il premier Enrico Letta e i leader di Cgil, Cisl e Uil. Sul tavolo la legge di stabilità che entro una settimana il governo dovrà varare. E' stato il primo incontro, seppure informale, dopo la crisi di governo e il passaggio in Parlamento per la fiducia. Nel faccia a faccia il presidente del Consiglio ha confermato che il taglio del costo del lavoro sara' al centro della legge di stabilita' con un mix di misure a vantaggio sia dei lavoratori sia delle imprese, da reperire con tagli alla spesa pubblica (riferiscono alle agenzie di stampa fonti del governo). Ma, come hanno riferito i sindacati al termine dell'incontro, "nessuna cifra, una pagina bianca". L'impegno c'è, ma per ora resta sulla carta. I leader sindacali - si legge in un lancio dell'Ansa - riferiscono che il premier "e' concorde" sull'obiettivo sollecitato dalle parti sociali di tagliare le tasse sul lavoro. Ma che c'e' il nodo delle risorse da reperire, e ancora nessuna proposta concreta sul tavolo. "Tutto quello che abbiamo letto sui giornali non esiste", dice la leader della Cgil, Susanna Camusso, riferendo i contenuti dell'incontro. I sindacati hanno quindi chiesto "che i prossimi giorni siano caratterizzati da ulteriori appuntamenti che permettano di valutare delle proposte concrete". Richiesta accolta da Letta - spiega sempre l'Ansa - che ha garantito un incontro prima della presentazione della Legge di Stabilita' in consiglio dei ministri, prevista martedi' 15 ottobre, l'ultimo giorno utile. Il governo e' interessato "ad aprire la discussione su "lavoro, pensioni, e investimenti", dice il leader della Cisl, Raffaele Bonanni: serve "un intervento significativo", sottolinea, ma "naturalmente ci sono problemi di risorse". Anche per Luigi Angeletti, il segretario della Uil, "il cuore del problema e' la quantita' di risorse per la riduzione delle tasse: la strada e' in salita".

Legge stabilità: Camusso, risposte sul lavoro o reagiremo

"Ci dicano che scelte intendono fare per garantire una restituzione fiscale significativa a pensionati, lavoratori e imprese", così il segretario della Cgil, Susanna Camusso, arrivando a Palazzo Chigi per il tavolo con il governo.

"L'abbiamo detto in tutti i modi che per noi la priorità è la riduzione significativa del carico fiscale su lavoratori e pensionati", ha detto Camusso. "Abbiamo detto in tutti i modi che quella è per noi la priorità ed è l'indicatore per uscire dalla crisi, è evidente che se non ci sono risposte in questo senso reagiremo", ha aggiunto.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it