Di Primio: ho comprato l’Audi in Germania a gennaio e credevo che la targa avesse validità un anno Così mi aveva detto anche la Motorizzazione
CHIETI Hanno «sequestrato» la macchina al sindaco Umberto Di Primio che per un po’ dovrà andare a piedi o usare la sua seconda auto, a causa di un fermo amministrativo disposto dalla polizia stradale di Chieti: la targa della sua Audi A6 era scaduta. Un fermo amministrativo che Di Primio dovrà sbloccare con un ricorso alla Motorizzazione che dietro presentazione di alcuni bollettini gli consegnerà la nuova targa. Italiana. «Veramente credevo di essere in regola», dice il primo cittadino, un po’ meravigliato della rapida diffusione della notizia, «in quanto un mese e mezzo fa ero stato già fermato dalla polizia e mi aveva detto che era tutto a posto, così anche dai carabinieri che non hanno avuto nulla da obiettare. Ho comprato l’auto personalmente in Germania a gennaio», continua il sindaco, «di seconda mano, l’ho pagata con un mio assegno ed è di mia proprietà. Sapevo che la targa tedesca avesse validità per un anno, così mi hanno confermato anche alla Motorizzazione». Il fatto è accaduto sabato scorso. La Audi A 6 del primo cittadino era in sosta, perché il sindaco era in procinto di fare acquisti. Quando è stato avvicinato da un poliziotto della Stradale che gli ha chiesto i documenti. Dopo minuziose verifiche, l’agente gli ha comunicato che la targa era scaduta. Il sindaco, che non ha rivelato il suo ruolo, (è specificato nel verbale della Polstrada), ha replicato al poliziotto che suoi colleghi lo avevano fermato qualche tempo prima, senza però rilevare alcuna violazione. L’agente tuttavia ha provveduto a redigere il verbale nel quale ha disposto il fermo amministrativo dell’auto, affidandone la custodia allo stesso proprietario. La macchina attualmente è nella rimessa della residenza estiva di Di Primio, a Francavilla. «Francamente sono meravigliato», commenta il primo cittadino, «la macchina è mia, l’ho pagata io ed è assicurata. Come la stessa Motorizzazione mi ha confermato, credevo che la targa tedesca fosse valida un anno. Rimedierò».