L’AQUILA Il settimanale L’Espresso ha stilato una lista dei politici che usufruiscono del vitalizio previsto per gli ex parlamentari. Una lista di cui fanno parte trenta abruzzesi.
Andando per ordine di importo, al primo posto nella classifica regionale che si ricava dall’inchiesta de L’Espresso c’è l’ex presidente del Senato, il fondatore del Pd Franco Marini, aquilano di San Pio delle Camere: in Parlamento per 26 anni (l’attuale è la prima legislatura di cui non fa parte), riscuote un assegno mensile di 5.802 euro. Al secondo posto uno dei maggiori protagonisti abruzzesi della lunga avventura della Democrazia cristiana: il notaio ed ex sottosegretario teatino Germano De Cinque, per lui 5.539 euro al mese. Terzo è Raffaele Delfino, pescarese pur se di nascita aquilana, deputato del Msi prima e fondatore di Democrazia nazionale poi: 5.133 euro al mese. Quarto è Andrea Pastore, Pdl, notaio pescarese, celebre per essere stato uno dei saggi scelti da Berlusconi e Bossi per rileggere la Costituzuione: 4.960 euro. Quinta la teramana Carla Castellani, Pdl: 4.693 euro.
Segue l’ex ministro delle Finanze ed ex governatore Ottaviano Del Turco, marsicano di Collelongo, prima Psi e poi Pd: 3.835 euro. E ancora un altro storico democristiano, l’aquilano Romeo Ricciuti (3.828), prima di una serie di senatori di sinistra: il pescarese Nevio Felicetti (3.827, un euro in meno di Ricciuti), l’atessano Angelo Staniscia (3.803), l’altro pescarese Bruno Viserta (3.093), l’aquilano ex rettore dell’università Ferdinando di Orio (3.087), il camplese Antonio Franchi (3.080). Oltre i tremila euro anche l’ex sindaco di Lanciano Giovanni Polidoro (3.070),
Il resto della classifica è aperto dall’attuale sindaco aquilano Massimo Cialente 2.945, poi Francesco Aloisio 2.876, Franco Gerardini e Osvaldo Scrivani 2.870, Giovanni Pace e Nicola Crisci 2.863, Giovanni Di Fonzo 2.860, Giovanni Lolli 2.721, Rocco Salini 2.170, Antonio Falconio 2.059, Arnaldo Mariotti 2.049, Ugo Crescenzi e Piero d’Andreamatteo 2.039, Vincenzo Cerulli Irelli e Pio Rapagnà 2.026, Amedeo d'Addario 2.022, infine Fernando di Laura Frattura con 2.000 euro.