Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.957



Data: 09/10/2013
Testata giornalistica: Prima da Noi
Trasporto locale e disservizi - Trasporti, Federcopa: «per i pendolari del centro Abruzzo il disagio aumenta. Le promesse non sono state mantenute»

SULMONA. «E’ passato più di un anno, ma la promessa dell’Arpa non è stata mantenuta».
La denuncia arriva da Federcopa che lamenta i disagi per i pendolari che si muovono nel centro Abruzzo. «Il servizio di trasporto pubblico Sulmona-Roma non è stato migliorato, anzi continua a peggiorare. Difatti a seguito dei lavori in corso sulla tangenziale est di Roma le corse dei pendolari della mattina, cioè degli studenti e dei lavoratori, subiscono continuamente ritardi insopportabili. I pendolari che un tempo usufruivano della corsa delle 6:20 ora devono salire sull’autobus delle 5:00 e nonostante questa scelta si rischia di non arrivare in tempo utile sul posto di lavoro. In questo ultimo periodo le corse hanno accumulato 45-50 minuti di ritardo».
La scelta della corsa delle 5 é dettata dalla necessità di molti di essere sul posto di lavoro alle 8:20. Alcuni pendolari riferiscono che si perde tempo prezioso nel fare biglietti a bordo e con amarezza registrano uno scarso interesse, da parte dell’Azienda Regionale, ad ottimizzare i tempi di percorrenza.
«I pendolari sono convinti», continua Federcopa, «che non è più accettabile sentirsi rispondere dai funzionari Arpa con una frase semplice e allo stesso tempo di comodo: "che ci vuoi fare ...ci sono i lavori in corso e c'ė traffico».
Federcopa chiede formalmente ad Arpa di convocare una conferenza di servizi con le autorità preposte e con Autostrade dei Parchi per studiare la soluzione migliore per facilitare l’accesso a Roma dei pullman del servizio di trasporto pubblico. «Un pullman non può assolutamente restare bloccato tra le vetture di privati cittadini, mentre le auto blu transitano, ove possibile, sulla corsia di emergenza».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it