Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.958



Data: 11/10/2013
Testata giornalistica: Clickmobility
Fusioni e accorpamenti - ATM-TreNord: le cifre della nuova società che dovrebbe nascere dalla fusione. Si chiude tra un mese?

Un’azienda di trasporti con oltre 13mila dipendenti, di gran lunga al primo posto tra le compagnie regionali. Con la prospettiva che l’alleanza si allarghi alla “macroregione” del Nord. La fusione ATM-TreNord dovrebbe concludersi in un mese, ma il risultato non è scontato

Milano - La notizia ufficiale per ora è che un gruppo di lavoro sta lavorando seriamente alla fusione dell’azienda comunale di trasporti milanese con la società che gestisce i trasporti ferroviari in Regione Lombardia. A favore del progetto si sono dichiarati sia il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, che il Governatore regionale, Roberto Maroni.

Per Pisapia, “l’unificazione di Atm e TreNord” sarebbe “nell’interesse del territorio” perché ci sarebbero sicuramente “dei vantaggi per gli utenti dei mezzi”. Il sindaco riconosce che si tratta di “un percorso non facile”, ma considera che ad essere coinvolte sono “due realtà con sinergie e capacità di dare ai cittadini un servizio migliore e che costi di meno”.

Per Maroni, a sua volta, il progetto – se arriverà a conclusione – “potrebbe portare alla creazione di un soggetto, un player, che sia leader in Europa e che possa essere utile per i cittadini e per le finanze pubbliche”. Il governatore lombardo ha aggiunto anche che l’ambizione “è di riuscire a farlo non solo in Lombardia”, ma coinvolgendo “tutti coloro che possono essere interessati, i tanti amministratori che hanno il problema della mobilità”, per i quali il progetto potrebbe rappresentare una grande opportunità.

Maroni non lo ha detto, ma l’idea della “macroregione dei trasporti” guarda al Piemonte e alla Liguria, piuttosto che al Veneto, per contiguità territoriale e fasce di pendolarismo: ma, in questo caso, si tratta di una prospettiva tutta là da venire e che, in ogni caso, deve aspettare l’esito del tavolo di confronto aperto tra le due società e Comune e Regione.

Il tavolo tecnico che è stato messo al lavoro dovrebbe riunirsi il prossimo 7 ottobre e disegnare le linee strategiche del progetto. I problemi non mancano, a partire dalle perplessità che il progetto ha suscitato tra le forze politiche: nel PD e nella maggioranza che appoggia Pisapia si confrontano ancora una volta due linee, tra chi appoggia il progetto di costruzione di un grande gruppo regionale dei trasporti capace di avere un ruolo nazionale (se non, in prospettiva, addirittura europeo) e chi teme che si crei “un ulteriore carrozzone”, considerate le difficoltà di integrare realtà così diverse.

Ancora più complessa la situazione a livello sia societario che sindacale. ATM è detenuta interamente dal Comune di Milano, mentre TreNord è già il frutto di una fusione, partecipata al 50 per cento da Ferrovie Nord (controllata al 57 per cento dalla Regione) e da Trenitalia, del Gruppo FS.

Tutto da definire il percorso che riguarda gli ambiti contrattuali, un problema che già si è dovuto affrontare on la fusione di TreNord: il nuovo soggetto dovrebbe fare i conti con contratti e inquadramenti del tutto diversi, ed è prevedibile un lungo lavoro per vincere le eventuali resistenze del sindacato.

Il nuovo gruppo avrebbe comunque le dimensioni di un autentico “colosso” nell’ambito degli operatori regionali e locali: ATM (Azienda Trasporti Milanesi) conta attualmente 9.285 dipendenti, 2,4 milioni di passeggeri trasportati ogni giorno, 144,6 milioni di chilometri percorsi in un anno, un valore della produzione di 926,7 milioni di euro, un utile di 4,4 milioni nell’ultimo esercizio del 2012.

TreNord, dall’altro lato, conta 4.200 dipendenti, 670.000 passeggeri trasportati ogni giorno, 2.300 corse gestite ogni giorno, un valore della produzione di 729,5 milioni di euro, un utile di 1,1 milioni alla fine del 2012.

Ovviamente diversissimi gli ambiti territoriali, con ATM che gestisce i servizi della Metropolitana e dei bus nella cintura urbana e TreNord che effettua i servizi di treni in ambito urbano (l’anello ferroviario) e nel territorio regionale. ATM è guidata da Bruno Rota, presidente e direttore generale, mentre Luigi Legnani è l’Amministratore delegato di TreNord.

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it