“Dopo i passaggi in Cda e in assemblea per la ricapitalizzazione non sarà possibile perdere nemmeno un minuto”. Lo sostiene il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi su Alitalia, spiegando che “abbiamo l’ultima possibilità, a tempo scaduto, di provare a costruire una prospettiva industriale per la compagnia”.
Secondo Rossi “prima di tutto serve un piano industriale ridisegnato sulla potenziale sinergia con il nuovo azionista, a partire dalla rete e dalla capacità commerciale sul territorio nazionale, con riferimento alle attività di spedizione. Ma ancor più importante - avverte - sarà la definizione di regole, attraverso interventi legislativi per competere ad armi pari nell’industria del Trasporto Aereo, a partire - spiega infine il dirigente sindacale della Filt - dall’aggregazione delle micro aziende italiane del settore, da sistemi di gestione aeroportuali regionali o interregionali, dal rispetto della legge italiana ed europea da parte di compagnie low cost come Ryanair e dalla dotazione di ammortizzatori sociali”.