Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.957



Data: 29/10/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Lotto Zero, è realtà pure il secondo tratto

Secondo tratto del Lotto zero: oggi, dopo 25 anni di attesa, i teramani potranno percorrere, per intero, la tangenziale cittadina. L'apertura del secondo tratto è prevista, ufficialmente, alle 17. Questa mattina invece si terrà la cerimonia inaugurale, che inizierà alle 11, in prossimità della nuova rotonda sulla Statale 80, dove è già stata posizionata l'opera del maestro Paolo Icaro «I Gran Sassi» e la scritta «Città di Teramo». La festa continuerà anche oggi pomeriggio, con la sfilata di auto d'epoca, a cui parteciperà anche il sindaco Maurizio Brucchi, che, a partire dalle 15,30 percorrerà tutto il Lotto zero e alcune strade cittadine. Tutti potranno partecipare all'evento inaugurale, grazie a due pullman gratuiti che saranno messi a disposizione dalla Baltour e che collegheranno, a partire dalle 10, piazza Garibaldi e la rotonda. E' importante ricordare che il traffico sarà interrotto lungo la strada statale, proprio per consentire l'inaugurazione, dalle 10,30 alle 12, la circolazione sarà regolata dai vigili urbani che faranno deviare le auto dirette verso Montorio al bivio di Santa Chiara e quelle dirette a Teramo al bivio di Cavuccio-Torricella.
All'evento parteciperanno autorità politiche, civili e militari di spessore nazionale, tra cui anche il ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, i vertici dell'Anas e il vescovo Michele Seccia e il Governatore Gianni Chiodi. E' stato invitato anche Gianni Letta. Al termine della cerimonia è prevista la visita degli scavi archeologici della Cona, che per l'occasione saranno riaperti al pubblico. La lunghezza del tratto che sarà aperto oggi è di 2,8 chilometri, con due corsie di marcia da 3,75 metri e due banchine pavimentate laterali da 1,50 metri: il costo totale del secondo lotto è di 6,5 milioni di euro, mentre quello del Lotto zero, nel suo complesso, è di 75 milioni. I lavori per il secondo tratto, realizzati dalla Mar appalti srl, sono iniziati a maggio dello scorso anno.
Con l'apertura del secondo tratto gli automobilisti provenienti dalla Vallata del Vomano, in particolare da Montorio, potranno raggiungere direttamente l'autostrada A 24, senza passare per le strade del centro della città, guadagnando tempo e facendo ridurre anche le emissioni inquinanti. La nuova opera, inoltre, faciliterà il collegamento diretto del centro di Teramo con l'A24 e con la Teramo-mare. E proprio mentre si festeggia per questa apertura storica, arriva un'altra buona notizia: giovedì, in Consiglio comunale, approderà il progetto definitivo per la realizzazione dello svincolo della Gammarana. Grazie a questo passaggio potrà ripartire l'iter degli espropri, bloccato per ben due volte dai ricorsi di alcuni proprietari dei terreni interessati. Se tutto andrà bene, entro sei mesi dall'approvazione del progetto definitivo, potrebbe essere avviato il cantiere. "Si tratta - spiega l'assessore Agostinelli - di un'opera importante e funzionale agli altri progetti di rilancio e sviluppo della Gammarana».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it