Iscriviti OnLine
 

Pescara, 16/05/2025
Visitatore n. 743.955



Data: 20/11/2013
Testata giornalistica: Prima da Noi
Aeroporto L’Aquila, al via i voli commerciali Cialente: «inizia una nuova era»

L’AQUILA. E’ arrivato il decreto di apertura al traffico commerciale: dal 23 novembre l’aeroporto dei Parchi diventa una realtà.

Stamattina negli uffici della Direzione Generale dell'Enac a Roma, a firma del Direttore Generale Alessio Quaranta è stato consegnato alla società di gestione Xpress Srl , il decreto di apertura al traffico commerciale dell’aeroporto dei parchi “Giuliana Tamburro” di L’Aquila.
Già nei giorni scorsi era stato certificata la società e la struttura aeroportuale ed oggi si chiude un percorso iniziato più di un anno fa.
Soddisfazione viene espressa dalla Xpress il cui amministratore Giuseppe Musarella, dichiara: «Siamo molto soddisfatti perché l’obiettivo è stato concluso. Dopo lo scetticismo manifestato in questi mesi anche da alcuni noti esponenti politici, questo decreto dimostra che le nostre parole sono sempre suffragate dai fatti. Oggi è stato formalizzato un atto importantissimo che consente all’aeroporto dei parchi “Giuliana Tamburro” di L’Aquila di essere annoverato tra gli aeroporti italiani aperti al traffico commerciale e la cui operatività potrà iniziare sin dal prossimo 23 novembre».
Nei prossimi giorni la società annuncerà la data della conferenza stampa insieme ai vertici delle compagnie aeree che opereranno da L’Aquila.
Il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente e l’assessore allo Sviluppo dell’area aeroportuale Emanuela Iorio hanno espresso piena soddisfazione.
«Abbiamo appreso la notizia – hanno dichiarato congiuntamente il sindaco e l’assessore – con enorme soddisfazione. Da oggi inizia una nuova era nella storia dei trasporti e delle infrastrutture dell’Abruzzo interno. Un risultato per il quale abbiamo dovuto lottare e impegnarci. Ora siamo pronti. L’Aeroporto dei Parchi “Giuliana Tamburro” potrà iniziare ad effettuare voli commerciali, con evidenti ripercussioni, come più volte sottolineato, in termini di sviluppo e di incentivi all’economia, all’occupazione e al comparto turistico. Ringraziamo il gestore X Press e tutti coloro che hanno creduto e credono nel futuro dello scalo aquilano».

www.filtabruzzo.it ~ cgil@filtabruzzo.it