La denuncia dei consiglieri di opposizione Cianella e Martini: il mezzo non ha superato due test
MOSCIANO «Uno degli scuolabus circola senza regolare revisione». Questa la denuncia fatta da Massimo Martini e Maria Cristina Cianella, consiglieri del gruppo Nuovi Orizzonti per Mosciano. L’affermazione è supportata dagli accertamenti effettuati sul libretto di circolazione dello scuolabus in questione, che per ben due volte non ha superato i controlli. «Lo scorso 18 settembre il mezzo è stato portato a revisionare, ma non ha superato il test, tanto che nel bollino rilasciato vi è riportata la dicitura “ripetere”. Stesso discorso per il controllo effettuato il 23 ottobre: anche in quel caso l’ufficio competente ha indicato “ripetere” sul libretto di circolazione», sottolineano Cianella e Martini. «Il mezzo potrebbe circolare tra un controllo e l’altro se un’officina autorizzata ne avesse certificato la messa in regola, ma così non è stato e a oggi non risulta che il mezzo sia a norma», affermano i consiglieri di opposizione. In particolare il mezzo presenterebbe delle irregolarità per quanto attiene l’indicazione delle uscite di emergenza e il sedile dell’accompagnatore. «Perché portare per ben tre volte uno scuolabus ai controlli senza aver risolto il problema una volta per tutte?», si chiedono Cianella e Martini. «Il 13 novembre abbiamo fatto richiesta di copia dell’autorizzazione necessaria alla circolazione dello scuolabus, ma ancora non abbiamo avuto risposta dagli uffici e ormai è passato quasi un mese dall’ultima revisione: un mese durante il quale il mezzo ha circolato e ha portato gli alunni in giro per il territorio comunale. L’assessore di competenza ha controllato realmente la situazione del mezzo o, visto che il servizio è stato esternalizzato, pensa di essere esente dalla vigilanza sul rispetto dell’appalto? L’amministrazione rischia grosso e dovrebbe vigilare meglio sui servizi esternalizzati», concludono i consiglieri di opposizione.