"Abbiamo chiesto la certezza delle risorse per 4,9 mld di euro anche nelle prossime annualità". Dalla legge di stabilità servono certezze sulle risorse necessarie per il trasporto pubblico locale e servono certezze anche normative. Nel corso della Conferenza Unificata straordinaria sul trasporto pubblico locale del 21 novembre è stato dato il via ad un tavolo di lavoro Governo-Regioni-Enti locali per affrontare le principali questioni sul tappeto.
Il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, ha quindi annunciato che "partirà da subito un gruppo di lavoro con un tavolo di confronto a cui parteciperanno Governo, Regioni ed Enti locali, nell'ambito del quale si dovrà fare chiarezza – ha evidenziato Errani - su quali servizi offrire ai cittadini, quali garanzie ai responsabili dei territori e quante risorse potranno essere erogate".
Errani ha inoltre spiegato in particolare che "oggi al Governo, e nello specifico al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, abbiamo chiesto certezze in merito alle risorse sul trasporto pubblico locale, che nel complesso dovrebbero ammontare a 4,9 miliardi di euro", tenendo a sottolineare "che la certezza sulle risorse è stata sollecitata anche per gli anni a venire".
Oltre alla qualità dei servizi da offrire ai cittadini, il gruppo di lavoro sul trasporto pubblico locale servirà ad impostare temi strategici "compreso anche il tema dei lavoratori e delle aziende che devono avere certezze per i rinnovi contrattuali”.